Accordo FATCA: comunicazione alle Entrate entro il 31 maggio 2017




Prorogato di un mese, dal 30 aprile 2017 al 31 maggio 2017, il termine di presentazione della comunicazione 2016 all’Agenzia delle Entrate (Agenzia entrate – provvedimento n. 56332/2017).

L’accordo intergovernativo FATCA è volto a contrastare l’evasione fiscale, realizzata da cittadini e residenti statunitensi mediante conti intrattenuti presso istituzioni finanziarie italiane e da residenti italiani mediante conti intrattenuti presso istituzioni finanziarie statunitensi, tramite lo scambio automatico di informazioni finanziarie.


Al fine di ottemperare agli adempimenti di trasmissione dei dati all’IRS (Internal Revenue Service) statunitense, le istituzioni finanziarie italiane tenute alla comunicazione (RIFI) trasmettono all’Agenzia delle entrate i dati sul titolare statunitense del conto e sul conto stesso, compresi gli importi dei pagamenti corrisposti a istituzioni finanziarie non partecipanti (NPFI).


In conseguenza della modifica del tracciato da utilizzare per l’invio delle informazioni pubblicate dall’Internal Revenue Service statunitense, l’Agenzia delle Entrate ha ritenuto necessaria la proroga al 31 maggio 2017 del termine per la comunicazione delle informazioni relative all’anno 2016, originariamente fissato per il 30 aprile del medesimo anno.





Link all’articolo originale

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi aggiornamenti utili per la tua attività

Condividi questo articolo

Ti potrebbe anche interessare...

Engineer And Apprentice Discussing Job Sheet In Factory
Circolare di Studio

Fondo Nuove Competenze, al via la seconda edizione

Fondo Nuove Competenze, Al Via La Seconda Edizione FNC, le novità Istituito presso l’Anpal dall’articolo 88 del “Decreto Rilancio”, il Fondo Nuove Competenze è un Fondo pubblico finalizzato a sostenere

Vuoi approfondire l'argomento ?

scrivici o telefonaci se vuoi maggiori informazioni

Red telephone on wooden table with notepad