Depositi IVA: pronti i modelli per la garanzia



Approvati i modelli da compilare in caso di estrazione dei beni dal deposito IVA mediante prestazione di apposita garanzia in favore dell’Agenzia delle Entrate, commisurata all’imposta dovuta. Due distinti modelli per le diverse forme di garanzia ammesse: deposito vincolato in titoli di Stato o garantiti dallo Stato e polizza fideiussoria o fideiussione bancaria (Agenzia delle Entrate – Provvedimento 28 marzo 2017, n. 59277).

I modelli approvati dall’Agenzia delle Entrate consentono, in particolare, ai soggetti che intendono estrarre beni non comunitari introdotti in depositi IVA ai fini dell’immissione in libera pratica, di prestare apposita garanzia a favore del competente ufficio dell’Agenzia delle Entrate, per l’importo corrispondente all’imposta dovuta.
La garanzia può essere prestata, alternativamente, mediante la costituzione di deposito vincolato in titoli di Stato o garantiti dallo Stato ovvero attraverso una polizza fideiussoria o fideiussione bancaria, per la durata di sei mesi dalla data di estrazione.
A tal fine, dunque, l’Agenzia delle Entrate ha approvato due distinti modelli:


Un modello, da utilizzare in caso di prestazione della garanzia attraverso la costituzione di deposito vincolato in titoli di Stato o garantiti dallo Stato. Al riguardo, si precisa che a seguito della dematerializzazione dei titoli di Stato, tali depositi possono essere costituiti solo presso gli intermediari/banche che risultano specificamente autorizzati in base alle norme in materia di intermediazione finanziaria. Il modello deve essere compilato a cura dell’intermediario/banca presso il quale è costituito il deposito vincolato e consegnato alla Direzione Provinciale dell’Agenzia delle Entrate competente in base al domicilio fiscale del “Richiedente”. Il deposito vincolato deve essere composto da titoli di Stato o garantiti dallo Stato di proprietà del Richiedente o di terzi che dichiarano di aver preso visione e di essere a conoscenza delle condizioni generali e particolari previste dal presente atto. La scadenza dei titoli che compongono il deposito non può essere inferiore al termine di sei mesi dalla data di estrazione.


Un altro modello, da utilizzare nel caso in cui la garanzia sia prestata mediante rilascio di una polizza fideiussoria o fideiussione bancaria. Anche in questa ipotesi il modello deve essere compilato a cura della società o banca che rilascia la garanzia e deve essere consegnato alla Direzione Provinciale dell’Agenzia delle Entrate competente in base al domicilio fiscale del “Richiedente”.





Link all’articolo originale

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi aggiornamenti utili per la tua attività

Condividi questo articolo

Ti potrebbe anche interessare...

Engineer And Apprentice Discussing Job Sheet In Factory
Circolare di Studio

Fondo Nuove Competenze, al via la seconda edizione

Fondo Nuove Competenze, Al Via La Seconda Edizione FNC, le novità Istituito presso l’Anpal dall’articolo 88 del “Decreto Rilancio”, il Fondo Nuove Competenze è un Fondo pubblico finalizzato a sostenere

Vuoi approfondire l'argomento ?

scrivici o telefonaci se vuoi maggiori informazioni

Red telephone on wooden table with notepad