Firmato accordo per il reinserimento del personale della Formazione Professionale Sicilia




Siglato il 7/3/2017, tra la FORMA Sicilia, la CENFOP Sicilia e la FLC CGIL, la CISL Scuola, la UIL Scuola, lo Snals Confsal, l’ipotesi di accordo contrattuale regionale per la salvaguardia occupazionale dei lavoratori della Formazione Professionale.

L’accordo, applicato su tutto il territorio della Regione Siciliana, è finalizzato a definire i criteri, le modalità e le priorità per il reinserimento del personale, rimasto senza incarico, iscritto all’Albo Regionale degli operatori della formazione professionale, in tutte le attività formative finanziate nella Regione Siciliana con risorse regionali, nazionali e comunitarie.
A salvaguardia dei livelli occupazionali e al fine di garantire il rispetto delle previsioni della legge regionale in materia di utilizzo del personale, in combinato disposto dei successivi atti amministrativi adottati dalla Regione, le istituzioni accreditate, per attuare le attività formative, orientative e di accompagnamento al lavoro, sia per l’annualità corrente che per quelle successive, dovranno utilizzare il personale iscritto all’Albo, già a tempo indeterminato fuoriuscito dal settore, in possesso della specifica professionalità necessaria per l’espletamento del percorso formativo, sia per l’esperienza lavorativa o di studio maturata, sia per quella eventualmente ottenuta a seguito della propria riqualificazione. Sono fatte salve le ipotesi di oggettiva assenza o non disponibilità per rinuncia espressa o perché impegnato in altre attività accertate. I rapporti di lavoro saranno di tipo subordinato e avranno una durata commisurata ai limiti temporali delle attività finanziate.





Link all’articolo originale

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi aggiornamenti utili per la tua attività

Condividi questo articolo

Ti potrebbe anche interessare...

Engineer And Apprentice Discussing Job Sheet In Factory
Circolare di Studio

Fondo Nuove Competenze, al via la seconda edizione

Fondo Nuove Competenze, Al Via La Seconda Edizione FNC, le novità Istituito presso l’Anpal dall’articolo 88 del “Decreto Rilancio”, il Fondo Nuove Competenze è un Fondo pubblico finalizzato a sostenere

Vuoi approfondire l'argomento ?

scrivici o telefonaci se vuoi maggiori informazioni

Red telephone on wooden table with notepad