Istituite 10 causali INPS per la riscossione, tramite i modelli F24 e F24 Enti pubblici (F24 EP), dei contributi di spettanza dell’INPS – gestione ex INPDAP e soppressi i codici tributo 842T e 137T, per il versamento delle entrate da demanio marittimo (Agenzia delle Entrate – Risoluzioni 29 marzo 2017, nn. 40/E e 41/E).
Nello specifico, le causali istituite per il versamento dei contributi di spettanza dell’INPS – gestione ex INPDAP, mediante i modelli di pagamento F24 e F24 EP, sono le seguenti:
– “P910” denominata “Contribuzione Cassa Unica del credito – Pensionati aderenti di cui al DM 45/2007”;
– “P169” denominata “CASSA CTPS – Contributi da note di rettifica”;
– “P269” denominata “CASSA CPDEL – Contributi da note di rettifica”;
– “P369” denominata “CASSA CPI – Contributi da note di rettifica”;
– “P469” denominata “CASSA CPUG – Contributi da note di rettifica”;
– “P569” denominata “CASSA CPS – Contributi da note di rettifica”;
– “P669” denominata “CASSA INADEL – Contributi da note di rettifica”;
– “P769” denominata “CASSA ENPAS – Contributi da note di rettifica”;
– “P869” denominata “CASSA ENPDEP – Contributi da note di rettifica”;
– “P969” denominata “CASSA Unica del credito – Contributi da note di rettifica”.
Mentre, i codici tributo soppressi per il versamento delle entrate da demanio marittimo sono: 842T (canoni) e 137T (indennizzi), già utilizzati nel modello F23; è altresì soppresso il codice tributo “137T”, in uso nel modello F24.
Link all’articolo originale