28 marzo 2017 A marzo scade il periodo sperimentale in cui è stata concordata l’integrazione del trattamento di malattia al 100% nel periodo di carenza per i dipendenti delle imprese artigiane e PMI industriali dell’edilizia ed affini, a carico della Cassa Edile del Verbano Cusio Ossola.
Ferme restando le ipotesi già regolamentate dal vigente CCNL Edilizia Artigianato, le Parti concordano l’integrazione del trattamento di malattia, al 100% nel periodo di carenza, totale o parziale, a carico della Cassa Edile del VCO, per il primo evento integrabile nel periodo 1/4/2016-31/3/2017.
Tale trattamento sarà corrisposto al lavoratore direttamente dalla Cassa Edile del VCO.
Il presente trattamento viene riconosciuto a titolo sperimentale dall’1/4/2016 al 31/3/2017.
Conseguentemente è sospeso il sussidio malattia previsto al Punto 2 dell’art. 28 del Regolamento Generale della Cassa Edile del VCO sulle prestazioni ed assistenze.
L’integrazione del trattamento di malattia di cui sopra verrà finanziato utilizzando le risorse del Fondo imprese fallite e, a far data dall’1/4/2016 e fino al 31/3/2017, attraverso l’istituzione di un’aliquota dello 0,10% da versarsi, a carico di tutte le imprese iscritte alla Cassa Edile del Verbano Cusio Ossola che applicano il CCNL per i dipendenti delle imprese artigiane e PMI industriali dell’edilizia ed affini.
Aliquota APE
Il 31 marzo 2017 scade anche il periodo sperimentale in cui, per tutte le Aziende iscritte alla Cassa Edile del Verbano Cusio Ossola, che applicano il CCNL per i dipendenti delle imprese artigiane e PMI industriali dell’edilizia ed affini, l’aliquota contributiva APE è stata abbassata dal 3,80% al 3,60%.
Resta inteso che il versamento al Fondo Nazionale APE, così come stabilito dall’art. 31 “Anzianità Professionale edile” del vigente CCNL, avverrà in base all’aliquota del 3,80%, prelevando la differenza dal Fondo di riserva APE.
Link all’articolo originale