In materia di spese per interventi finalizzati al risparmio energetico, forniti chiarimenti su: interventi di riqualificazione energetica di edifici esistenti, interventi sull‘involucro degli edifici esistenti, pannelli solari, impianti di climatizzazione invernale, schermature solari, impianti dotati di generatori di calore alimentati da biomasse combustibili, dispositivi multimediali (Agenzia delle Entrate – Circolare 04 aprile 2017, n. 7/E). […]
In caso di contestazione, la prova della spedizione attraverso il servizio postale non è in sé sufficiente a fondare la presunzione di conoscenza di un atto giuridico recettizio. La Corte d’appello di Roma accoglieva la richiesta di illegittimità del licenziamento disciplinare intimato al dipendente per assenza ingiustificata alla scadenza del periodo di malattia documentato, ritenendo […]
– Nella circolare n. 7/E del 2017 dell’Agenzia delle entrate anche i chiarimenti sui canoni di locazione sostenuti da studenti universitari fuori sede – Rigo E8/E10, cod. 18 del mod. 730 Dall’imposta lorda si detrae un importo, pari al 19 per cento, dei canoni derivanti dai contratti di locazione stipulati o rinnovati ai sensi della […]
Stipulato il 3/4/2017, tra Confartigianato Imprese FVG, CNA FVG e FENEAL-UIL, FILCA-CISL, FILLEA-CGIL, del Friuli Venezia Giulia, CIRL per i dipendenti delle imprese artigiane, delle piccole e medie imprese, dei consorzi costituiti da artigiani e da piccole e medie imprese anche in forma cooperativistica dei settori del Legno, Arredamento e Mobili del Friuli Venezia Giulia […]
Forniti chiarimenti sulle spese sostenute per l’istruzione e l’attività sportiva dei propri figli detraibili nel modello di dichiarazione 730 (Agenzia Entrate – circolare 04 aprile 2017, n. 7). Spese di istruzione non universitarie La detrazione ammonta al 19% della spesa su un importo massimo di € 564 per l’anno 2016 per alunno o studente e […]
Entro il 30 aprile 2017, le imprese con sede o unità locale in provincia di Brescia, sono ammesse ai contributi a sostegno dell’occupazione. La Provincia di Brescia, Cgil, Cisl e Uil di Brescia hanno sottoscritto un accordo provinciale per favorire interventi a sostegno di disoccupati. Progetto a sostegno dell’occupazione Tale progetto intende favorire l’assunzione con […]
L’Unione Nazionale Industria Conciaria e le OO.SS. FILCTEM-CGIL, FEMCA-CISL, UILTEC-UIL hanno sottoscritto, lo scorso 5 aprile, l’ipotesi di rinnovo del CCNL Concerie industria, L’ipotesi, che dovrà essere sottoposta alle assemblee dei lavoratori per la definitiva approvazione L’intesa, valida fino al 31/10/2019, prevede: – un aumento salariale di 85 euro al livello D2, da ripartire in […]
Con riferimento alle imprese operanti in un’area di crisi industriale complessa, sono assegnate le risorse per l’intervento straordinario di integrazione salariale. Nel dettaglio, per l’anno 2017, le risorse finanziarie sono assegnate alle Regioni Lazio, Puglia, Toscana, Friuli Venezia Giulia, Sicilia, Molise, Marche, Abruzzo, Sardegna, Liguria e Umbria, nella seguente misura: Regione Lazio – Euro 19.602.472,25; […]
Con la retribuzione del mese di aprile spetta la seconda tranche di una tantum ai dipendenti di aziende edili artigiane della regione Sardegna Ad integrale copertura del periodo di vacanza contrattuale dal contratto integrativo regionale dell’edilizia artigiana, al personale in forza alla data del 30/5/2016 e in forza al 16/2/2017 verrà corrisposto un […]
Per i soggetti passivi che effettuano cessioni di beni e prestazioni di servizi tramite “distributori automatici”, sono escluse dall’obbligo di trasmissione telematica dei dati dei corrispettivi le cessioni di tabacchi, le ricariche telefoniche e la vendita dei biglietti delle lotterie istantanee (Agenzia delle Entrate – Risoluzione 5 aprile 2017, n. 44/E). In linea generale, sono […]