Forniti chiarimenti sulle spese funebri e per quelle di intermediazione immobiliare detraibili nel modello di dichiarazione 730 (Agenzia Entrate – circolare 04 aprile 2017, n. 7). Spese funebri La detrazione ammonta al 19% delle spese funebri sostenute, in dipendenza della morte di persone a prescindere dal vincolo di parentela, nel limite massimo di € 1.550. […]
Per il sostituto d’imposta che presta assistenza fiscale ai propri dipendenti ci sono delle novità quest’anno (AGENZIA DELLE ENTRATE – Circolare 07 aprile 2017, n. 8/E) Nel caso di presentazione della dichiarazione direttamente ovvero tramite il sostituto d’imposta che presta l’assistenza fiscale, con modifiche rispetto alla dichiarazione precompilata, l’Agenzia delle entrate può effettuare dei controlli […]
L’apposizione del visto di conformità tutela il legittimo affidamento del contribuente che si rivolge ad un CAF o professionista abilitato per la presentazione della dichiarazione dei redditi, prevedendo in caso di visto infedele la responsabilità principale del soggetto al pagamento delle somme dovute per imposte, interessi e sanzioni dal contribuente. Nell’ambito della recente Circolare n. […]
Gli amministratori di condominio sono obbligati a trasmettere all’Agenzia delle entrate una comunicazione relativa agli interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica effettuati sulle parti comuni di edifici residenziali, nonché con riferimento all’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici finalizzati all’arredo delle parti comuni dell’immobile oggetto di ristrutturazione. (AGENZIA DELLE ENTRATE – […]
Di seguito i chiarimenti in materia di dichiarazioni integrative e infedeltà dichiarative (Agenzia delle Entrate – Circolare 07 aprile 2017, n. 8/E). Dichiarazione infedele e credito d’imposta: imposte e sanzioni applicabili:– se nella dichiarazione è indicato ai fini delle singole imposte un reddito o un valore della produzione imponibile inferiore a quello accertato, o comunque […]
Siglato lo scorso marzo, tra l’Assessore alle Risorse Umane e al Lavoro ed i rappresentanti delle parti sociali, i rappresentanti dell’INPS Regionale, i rappresentanti di ANPAL Servizi S.p.A., l’accordo per gli Ammortizzatori sociali in Campania. Le Parti firmatarie convengono che: -pur prendendo atto dello stato di persistente disagio dei lavoratori per i quali non è […]
Sottoscritto l’accordo di attuazione del sistema di welfare aziendale per i lavoratori a cui si applica il CCNL Autoferrotranvieri-Internavigatori Le parti hanno destinato una somma fissa annua di 90 euro di costo complessivo a carico delle aziende, per ogni lavoratore a tempo indeterminato, ivi compresi gli apprendisti, con effetto dal mese di luglio 2017, il […]
Il congedo facoltativo per i padri lavoratori dipendenti può essere fruito nei primi mesi dell’anno 2017 solo per eventi parto, adozione e affidamento avvenuti nel 2016, per gli eventi avvenuti nell’anno 2017 tale congedo non può essere invece fruito. I congedi obbligatori per i padri lavoratori dipendenti sono stati prorogati anche per le nascite e […]
Con la firma del nuovo CIRL, valido per gli operai agricoli e florovivaisti del Friuli Venezia Giulia, sono stati riconosciuti nuovi incrementi retributivi e arretrati. Seguono le tabelle con le nuove retribuzioni in vigore dall’1/1/2017: OPERAI AGRICOLI A TEMPO INDETERMINATO Area Livello Qualifica Salario al 31/12/2016 Aum. dall’1/1/2017 Salario 1/1/2017 1 A) Spec. Super 1.549,29 […]
Nell’ambito della Circolare n. 8/E del 7 aprile 2017, l’Agenzia delle Entrate risponde alle domande sulle modalità di applicazione del regime di cassa previsto a decorrere dal 1° gennaio 2017 per la determinazione del reddito delle imprese minori in contabilità semplificata. Dal 1°gennaio 2017, ai fini della determinazione del reddito d’impresa, i soggetti che adottano […]