Siglato il contratto provinciale per gli operai agricoli e florovivaisti del Friuli Venezia Giulia. L’intesa, che scadrà il 31/12/2019, è stata recepita anche nei singoli contratti provinciali.
Queste le novità:
Classificazione
Viene confermata l’abolizione dei parametri numerici identificativi delle figure professionali, l’inquadramento dei lavoratori avverrà su tre aree come previsto dal CCNL.
Alpeggio
Ai lavoratori occupati in alpeggio viene riconosciuto:
– il vitto e l’alloggioa totale carico del datore di lavoro.
– un’indennità giornaliera aggiuntiva per ogni giornata di effettivo lavoro pari a € 3,00 (tre/euro) a partire dal 1° gennaio 2017.
Indennità di reperibilità, chiamata ed intervento
Al personale che opera negli impianti tecnologici di biogas e/o biomasse, ovvero in aziende che hanno adottato misure di sicurezza e di controllo degli impianti a distanza, potrà essere richiesta la reperibilità che sarà remunerata così:
– € 5,00 lordi a giornata nei giorni lavorativi;
– € 8,00 lordi a giornata nei giorni festivi e/o non lavorativi.
Agli addetti sarà inoltre corrisposta, nel caso di chiamata che comporta un successivo intervento in azienda:
– un’indennità di € 10,00 lordi per ogni singolo intervento;
– in caso di intervento in azienda, le ore prestate saranno retribuite in regime di lavoro straordinario.
Osservatorio
Prevista l’attivazione dell’Osservatorio regionale di monitoraggio, di analisi e confronto dell’agricoltura.
Link all’articolo originale