Chiarimenti sulla rottamazione delle cartelle




Forniti chiarimenti sulla rinuncia al giudizio, sul contenzioso favorevole al contribuente, sulla definizione parziale e sulla possibilità per i contribuenti di pagare le cartelle rottamate con il bancomat, mediante il servizio Equipay (Agenzia Entrate – circolare 07 aprile 2017, n. 8/E; Equitalia – comunicato 08 aprile 2017).

Sulla Definizione Agevolata (c.d. “Rottamazione delle Cartelle”) è stato chiarito che:
– l’impegno a rinunciare ai giudizi relativi ai carichi oggetto di definizione agevolata non corrisponde alla rinuncia al ricorso. Ciò che rileva è il perfezionamento della procedura mediante il tempestivo ed integrale versamento dell’importo dovuto;
– la definizione agevolata può riguardare anche un debito che risulta ancora iscritto a ruolo sebbene il carico sia stato annullato dal giudice; in tal caso, l’interesse può derivare dalla circostanza che si tratta di una sentenza non definitiva che potrebbe essere riformata a seguito di impugnazione;
– nel caso di soccombenza del ricorrente in primo grado, la rottamazione può avere a oggetto il carico affidato all’agente della riscossione relativo ai 2/3 del tributo e relative sanzioni amministrative. In tal caso, prosegue il giudizio avente a oggetto l’avviso di accertamento in esecuzione del quale è stata avviata a titolo provvisorio la riscossione frazionata in pendenza di impugnazione. L’interesse delle parti alla prosecuzione e alla decisione nel merito della controversia riguarda la frazione della pretesa che non è stata definita. Qualora l’esito definitivo del giudizio sia sfavorevole al contribuente, vi sarà la riscossione del residuo terzo di tributi e correlati interessi e sanzioni amministrative, atteso che il debito relativo alle sanzioni comprese nel carico dei 2/3 è stato estinto mediante definizione agevolata. Se invece l’esito del giudizio sia favorevole al contribuente, non vi sarà alcuna ulteriore riscossione né alcuna restituzione di quanto versato in sede di definizione agevolata;
– è possibile pagare i bollettini, con cui regolarizzare i propri debiti, mediante bancomat, presso gli istituti di credito aderenti all’iniziativa.





Link all’articolo originale

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi aggiornamenti utili per la tua attività

Condividi questo articolo

Ti potrebbe anche interessare...

Engineer And Apprentice Discussing Job Sheet In Factory
Circolare di Studio

Fondo Nuove Competenze, al via la seconda edizione

Fondo Nuove Competenze, Al Via La Seconda Edizione FNC, le novità Istituito presso l’Anpal dall’articolo 88 del “Decreto Rilancio”, il Fondo Nuove Competenze è un Fondo pubblico finalizzato a sostenere

Vuoi approfondire l'argomento ?

scrivici o telefonaci se vuoi maggiori informazioni

Red telephone on wooden table with notepad