Il contratto regionale degli agricoli del Friuli Venezia Giulia ha disciplinato, in forma sperimentale fino al prossimo rinnovo, la categoria professionale di lavoratori addetti alla raccolta e lavorazioni delle barbatelle – vivaio – vitivinicolo.
Il CIRL firmato il 29/3/2013, tra Confagricoltura, Coldiretti, CIA del F.V.G. e le OO.SS. FAI-CISL, FLAI-CGIL, ha previsto l’inserimento di una nuova figura, ovvero quella degli addetti alla raccolta e lavorazioni varie delle barbatelle, lavoratori che si occupano di:
– raccolta in campagna del legno americano/piante madri, immagazzinaggio dello stesso legno americano/piante madri, tiraggio, raccolta marze, pulitura, spezzonamento, e sistemazione.
– sterro delle barbatelle e raccolta in mazzette di omogenea pezzatura, preparazione per la vendita, raccolta e le varie fasi della cernita.
– preparazione delle barbatelle ed il trapianto in campo (esclusi gli innesti).
A questi lavoratori deve essere garantito un contratto di lavoro con le seguenti durate:
– da 3 a 5 mesi almeno 51 giorni di lavoro
– di 7 mesi almeno 80 giorni di lavoro
– per 9 mesi almeno 101 giorni di lavoro.
Invece, per quanto riguarda la retribuzione sarà data da una percentuale della retribuzione oraria del livello 3E (comune) maggiorata di tfr e della retribuzione oraria del livello 3G (addetti raccolta), che sarà convenzionalmente:
– fino al 31/10/2017 per il livello 3E (comune) del 45% e per il livello 3G (addetto raccolta) del 55%, per complessivi € 8,6622;
– dal 1/11/2017 al 31/12/2019, per il livello 3E (comune) del 50% e per il livello 3G (addetto raccolta) del 50%, per complessivi € 8,80771, esclusi eventuali aumenti contrattuali nazionali cadenti in tale periodo.
Link all’articolo originale