Congedo facoltativo di paternità solo per gli eventi avvenuti nel 2016




Il congedo facoltativo per i padri lavoratori dipendenti può essere fruito nei primi mesi dell’anno 2017 solo per eventi parto, adozione e affidamento avvenuti nel 2016, per gli eventi avvenuti nell’anno 2017 tale congedo non può essere invece fruito.


I congedi obbligatori per i padri lavoratori dipendenti sono stati prorogati anche per le nascite e le adozioni/affidamenti avvenute nell’anno solare 2017. Il congedo facoltativo, invece, non è stato prorogato per il 2017 e, secondo le istruzioni precedentemente fornite dall’Inps, non potrà essere fruito né indennizzato da parte dell’istituto.
La durata del congedo obbligatorio per il padre lavoratore dipendente è aumentata a 2 giorni per l’anno 2017 e a 4 giorni per l’anno 2018, che possono essere goduti anche in via non continuativa. In particolare, per il 2018 il padre lavoratore dipendente può astenersi per un periodo ulteriore di un giorno previo accordo con la madre e in sua sostituzione in relazione al periodo di astensione obbligatoria spettante a quest’ultima.
Il padre comunica in forma scritta al datore di lavoro i giorni in cui intende fruirne, con un anticipo non minore di 158 giorni, laddove possibile in relazione all’evento nascita, sulla base della data presunta del parto.
In seguito alle numerose richieste di chiarimento circa la possibilità di fruire del congedo facoltativo nell’anno 2017, l’Inps precisa che il congedo facoltativo per i padri lavoratori dipendenti può essere fruito nei primi mesi dell’anno 2017 (entro il consueto termine di 5 mesi dalla nascita o dall’adozione/affidamento) solamente per eventi parto, adozione e affidamento avvenuti nell’anno 2016. Pertanto le istruzioni sopra citate, riguardanti l’impossibilità di fruire del congedo facoltativo nell’anno 2017 e della relativa indennità, si riferiscono ai soli eventi avvenuti nell’anno 2017, restano valide, invece per gli eventi verificatisi nell’anno 2016, le disposizioni precedentemente vigenti (legge di stabilità 2016).





Link all’articolo originale

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi aggiornamenti utili per la tua attività

Condividi questo articolo

Ti potrebbe anche interessare...

Engineer And Apprentice Discussing Job Sheet In Factory
Circolare di Studio

Fondo Nuove Competenze, al via la seconda edizione

Fondo Nuove Competenze, Al Via La Seconda Edizione FNC, le novità Istituito presso l’Anpal dall’articolo 88 del “Decreto Rilancio”, il Fondo Nuove Competenze è un Fondo pubblico finalizzato a sostenere

Vuoi approfondire l'argomento ?

scrivici o telefonaci se vuoi maggiori informazioni

Red telephone on wooden table with notepad