Firmata l’intesa sui percorsi di alternanza scuola-lavoro tra MIUR e Federturismo




Il MIUR e Federturismo Confindustria hanno siglato il protocollo d’intesa che si propone di rafforzare il raccordo tra scuola e mondo del lavoro.

Le parti si impegnano a realizzare:


– esperienze di alternanza scuola-lavoro attraverso il raccordo tra le imprese associate e le Istituzioni scolastiche;
– iniziative di informazione rivolte agli studenti e ai docenti delle Istituzioni scolastiche al fine di rendere i percorsi formativi quanto più connessi alle mutevoli esigenze del mercato del lavoro;
– organizzare attività di orientamento a livello territoriale sia per gli studenti delle Scuole medie inferiori, che per gli studenti dell’ultimo anno delle Scuole superiori;
– formulare proposte congiunte per favorire la programmazione, da parte delle Istituzioni scolastiche di specifiche attività volte ad integrare l’offerta formativa, elaborando, ad esempio, unità formative concernenti competenze richieste dallo specifico mercato del lavoro;

Le Parti si impegnano inoltre, a dare massima diffusione al presente Protocollo d’intesa presso gli Uffici Scolastici Regionali, che ricordiamo ha durata triennale a partire dalla data di sottoscrizione.





Link all’articolo originale

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi aggiornamenti utili per la tua attività

Condividi questo articolo

Ti potrebbe anche interessare...

Engineer And Apprentice Discussing Job Sheet In Factory
Circolare di Studio

Fondo Nuove Competenze, al via la seconda edizione

Fondo Nuove Competenze, Al Via La Seconda Edizione FNC, le novità Istituito presso l’Anpal dall’articolo 88 del “Decreto Rilancio”, il Fondo Nuove Competenze è un Fondo pubblico finalizzato a sostenere

Vuoi approfondire l'argomento ?

scrivici o telefonaci se vuoi maggiori informazioni

Red telephone on wooden table with notepad