10 apr 2017 Siglato il 6/4/2017, tra l’ANCE Latina e la FILCA CISL Lazio Sud, la FENEAL UIL Latina, la FILLEA CGIL Frosinone-Latina, il CIPL per i dipendenti delle imprese edili e affini della Provincia di Latina, con decorrenza dall’1/4/2017 fino al rinnovo del presente CIPL.
Indennità sostitutiva di mensa
L’indennità sostitutiva di mensa, da erogarsi con le stesse modalità e condizioni previste dalla previgente contrattazione integrativa, è adeguata come segue:
– 0,8125 euro/ora, per gli operai;
– 6,50 euro/giorno, per gli impiegati.
Tale indennità viene corrisposta per ogni ora o giorno (anche frazione) effettivamente lavorata nell’ambito dell’orario di lavoro ordinario.
Aliquote APE
Si concorda di ridurre l’aliquota relativa all’Anzianità Professionale Edile (A.P.E.) dall’attuale 3,50% al 2,70% per tutte le Imprese, tranne che per le Agenzie interinali per le quali si applica l’aliquota del 3,50%.
La Cassa Edile di Latina verserà al F.N.A.P.E. il differenziale dello 0,80% attingendo alle riserve del “Fondo APE ordinaria”.
R.L.S.T.
Le parti sociali provinciali ribadiscono l’importanza degli R.L.S.T. e stabiliscono che le risorse per il triennio 2017-2020 saranno assicurate attraverso una contribuzione dello 0,20% sulla retribuzione imponibile Cassa Edile da parte delle Imprese in cui non sia stato nominato il Rappresentante dei lavoratori per la Sicurezza attraverso apposito verbale di elezione trasmesso all’INAIL, ovvero che l’abbiano eletto ma non abbiano provveduto alla formazione obbligatoria per legge.
Tale contribuzione verrà destinata al Fondo Promozione Prevedi ed alla fine di ogni anno solare sarà stornata al Fondo Sicurezza per la successiva liquidazione in favore degli R.L.S.T.
Sistema premiale aziende virtuose
Al fine di contrastare il lavoro irregolare e sommerso e favorire le Imprese virtuose in regola con gli adempimenti e versamenti Cassa Edile e con gli adempimenti in materia di formazione, igiene e sicurezza sul lavoro, le parti concordano di:
a) confermare la decontribuzione dello 0,90% alle Imprese in possesso dei requisiti già previsti dal CIPL 21/6/2012 e che hanno un numero medio di lavoratori nell’anno edile precedente a quello della richiesta dai 4 dipendenti in poi. Si specifica che l’attuale requisito n. 6 per il conseguimento della decontribuzione dello 0,90% viene così modificato: “abbiano chiesto all’Esel- Cpt di Latina ed agli RLST almeno una visita preventiva di cantiere nel semestre edile in corso o in quello immediatamente precedente
b) riconoscere un’ulteriore sgravio contributo dello 0,80% per il semestre Cassa Edile aprile 2016 – settembre 2016 e quello ottobre 2016 – marzo 2017 alle Imprese che hanno beneficiato della decontribuzione APE dello 0,90% per i medesimi semestri.
Si specifica, inoltre, che la decontribuzione dello 0,90% di cui al punto a) continuerà ad essere disciplinata secondo le modalità e termini dettati dal e le relative risorse saranno attinte dal Fondo “Riserva APE decontribuzione“, mentre, lo sgravio contributivo di cui al precedente punto b) verrà erogato dalla Cassa Edile alle Imprese aventi diritto entro il 30/6/2017 attraverso il meccanismo del conguaglio/compensazione attingendo le risorse necessarie dalle riserve del “Fondo APE ordinaria”.
Link all’articolo originale