I contributi previdenziali dei pescatori autonomi per l’anno 2017





Aliquote vigenti, modalità e termini di versamento della contribuzione, per l’anno 2017, dei lavoratori autonomi che svolgono attività di pesca.


I lavoratori autonomi che svolgono l’attività di pesca, anche quando non siano associati in cooperativa, sono tenuti a versare all’Inps un contributo mensile, soggetto ad adeguamento annuale, commisurato alla misura del salario convenzionale per i pescatori della piccola pesca marittima e delle acque interne associati in cooperativa. Per il 2017 la misura del salario giornaliero convenzionale per i pescatori soggetti alla L. n. 250/1958, rimane invariato rispetto all’anno precedente.








Retribuzione convenzionale – anno 2017

misura giornaliera euro 26,49
misura mensile (25 gg) euro 662,00


Su tale retribuzione mensile devono essere applicate le aliquote previste per il 2017.














Gestione FPLD

Aliquote %

Coefficienti di ripartizione

Base 0,11 0,007383
Adeguamento 14,79 0,992617
Totale 14,90 1,000000


Il contributo mensile, dunque, risultante dall’applicazione dell’aliquota contributiva alla retribuzione convenzionale, è pari ad euro 98,64.











FPLD

Contributo mensile

base 0,73
adeguamento 97,91
Totale 98,64


In ogni caso, anche ai pescatori si applica lo sgravio contributivo ex L. n. 30/1998, così per l’anno 2017 gli stessi sono tenuti a corrispondere i contributi da loro dovuti nella misura ridotta del 48,70%. Dunque, il contributo mensile, al netto della predetta agevolazione, è determinato in misura pari ad euro 50,60.











FPLD

Contributo mensile

Base euro 0,37
Adeguamento euro 50,23
Totale euro 50,60


Infine, per effetto dell’estensione del diritto all’indennità di maternità alle pescatrici autonome della piccola pesca e delle acque interne, occorre provvedere al versamento del relativo contributo, la cui misura è pari all’importo mensile di euro 0,62. Lo stesso è riscosso congiuntamente al contributo IVS, in rate mensili aventi scadenza il giorno 16 di ogni mese.





Link all’articolo originale

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi aggiornamenti utili per la tua attività

Condividi questo articolo

Ti potrebbe anche interessare...

Engineer And Apprentice Discussing Job Sheet In Factory
Circolare di Studio

Fondo Nuove Competenze, al via la seconda edizione

Fondo Nuove Competenze, Al Via La Seconda Edizione FNC, le novità Istituito presso l’Anpal dall’articolo 88 del “Decreto Rilancio”, il Fondo Nuove Competenze è un Fondo pubblico finalizzato a sostenere

Vuoi approfondire l'argomento ?

scrivici o telefonaci se vuoi maggiori informazioni

Red telephone on wooden table with notepad