INPS: lavoro accessorio e decesso del committente




Con riferimento al lavoro accessorio, l’Inps rende nota l’introduzione di nuove funzionalità per consentire alle sedi di gestire in maniera autonoma e diretta i casi di decesso del committente.


In particolare, tutte le operazioni vengono tracciate e conservate negli archivi del lavoro accessorio, utilizzando il codice fiscale dell’erede. A seguire, le funzionalità introdotte:
GESTIONE DICHIARAZIONI. È possibile modificare la data fine della prestazione inserita in procedura, a causa della sopravvenuta morte del committente nonché modificare altri elementi della dichiarazione, come il luogo di lavoro e le transazioni d’acquisto associate, indipendentemente dal canale d’acquisto; le dichiarazioni di lavoro sono altresì cancellabili qualora le prestazioni non siano state svolte.
FUNZIONI STORNO PER I VARI CANALI. La funzione di storno dei voucher è consentita solo se emessi prima della data di decesso.
FUNZIONI DI GESTIONE PAGAMENTI. L’operatore INPS può registrare un bollettino postale (purché il versamento sia stato effettuato entro il 17 marzo 2017, data a partire dalla quale, come noto, non è più possibile acquistare buoni per lavoro accessorio) per l’acquisto di voucher telematici pagato prima del decesso e necessario per la consuntivazione di prestazioni “sospese”, di cui sia stata modificata la data fine. Infine, nel caso in cui il bollettino registrato prima del decesso presenti dei dati errati, è possibile modificare i dati erroneamente inseriti, previa verifica dell’originale del bollettino da parte della sede.
BONUS INFANZIA. In caso di decesso della mamma beneficiaria, il bonus per il quale è stata fatta l’appropriazione prima del decesso non è trasferibile al coniuge o ai parenti in quanto strettamente personale;il bonus deve quindi essere azzerato dall’operatore in procedura contestualmente all’acquisizione in procedura della notizia del decesso.





Link all’articolo originale

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi aggiornamenti utili per la tua attività

Condividi questo articolo

Ti potrebbe anche interessare...

Engineer And Apprentice Discussing Job Sheet In Factory
Circolare di Studio

Fondo Nuove Competenze, al via la seconda edizione

Fondo Nuove Competenze, Al Via La Seconda Edizione FNC, le novità Istituito presso l’Anpal dall’articolo 88 del “Decreto Rilancio”, il Fondo Nuove Competenze è un Fondo pubblico finalizzato a sostenere

Vuoi approfondire l'argomento ?

scrivici o telefonaci se vuoi maggiori informazioni

Red telephone on wooden table with notepad