Stipulato il 3/4/2017, tra Confartigianato Imprese FVG, CNA FVG e FENEAL-UIL, FILCA-CISL, FILLEA-CGIL, del Friuli Venezia Giulia, CIRL per i dipendenti delle imprese artigiane, delle piccole e medie imprese, dei consorzi costituiti da artigiani e da piccole e medie imprese anche in forma cooperativistica dei settori del Legno, Arredamento e Mobili del Friuli Venezia Giulia
Il presente CIRL decorre dall’1/4/2017 ed avrà validità fino al 31/12/2019.
Fondo regionale di categoria
Il Fondo, per la vigenza del presente CCRL, sarà alimentato dai versamenti da parte delle aziende e dei lavoratori con le seguenti modalità:
– a carico delle aziende: una quota annuale di Euro 39,00 per ogni lavoratore dipendente in forza al 31 maggio di ogni anno da versare entro il 15 giugno successivo;
– a carico del lavoratore in forza al 31 maggio: una quota annuale di Euro 6,00 da trattenersi a cura del datore di lavoro dalla retribuzione relativa al mese di maggio di ogni anno e versata entro il 15 giugno successivo.
Entro il 31/3/2019 le parti si incontreranno per valutare eventuali adeguamenti delle quote a carico di aziende e lavoratori al fondo regionale di categoria.
Trattamento economico di malattia operai e apprendisti operai
Ad integrazione di quanto previsto dal vigente CCNL in tema di trattamento economico di malattia, le imprese garantiranno un intervento a favore dei lavoratori con qualifica di operaio e apprendista operaio, in caso di malattia di durata fino a 7 giorni, per il 2° ed il 3° giorno se continuativi e lavorativi, un trattamento economico giornaliero pari al 100% della retribuzione normale di cui all’art. 37 del vigente CCNL. All’operaio e all’apprendista operaio assenti per malattia non potrà essere erogato un trattamento economico di entità superiore alla retribuzione che avrebbe percepito se avesse prestato attività lavorativa. L’integrazione contrattualmente definita con il presente CCRL è a carico delle imprese.
Premio di Risultato Territoriale (P.R.T.)
Con decorrenza 1/1/2018 viene istituito il Premio di Risultato Territoriale Regionale di settore, negli importi indicati nella tabella sottostante, che sostituisce integralmente il Premio di Produttività Territoriale (P.P.T.) previsto dal Contratto Collettivo Regionale Integrativo di Lavoro del settore sottoscritto il 1/10/2008 il quale, pertanto, rimane in vigore fino al 31/12/2017.
Il premio di risultato territoriale verrà corrisposto ai lavoratori in forza alla data dell’1/1/2018 e a quelli assunti successivamente.
L’importo annuale del premio è omnicomprensivo, viene erogato in quota mensile per 12 mensilità e viene escluso dal calcolo del TFR.
Resta inteso che:
– per i lavoratori assunti nel corso dell’anno, il Premio competerà in ratei proporzionati ai mesi di effettiva prestazione, con logica come da maturazione TFR;
– per i lavoratori occupati a tempo parziale l’erogazione del premio sarà proporzionale all’orario previsto dal contratto individuale di lavoro;
– per gli apprendisti il premio verrà corrisposto nella misura percentuale prevista dalla fascia retributiva loro applicata in base al CCNL.
PREMIO DI RISULTATO TERRITORIALE
Livelli |
Annuale |
Mensile |
---|---|---|
AS | 1.172,16 | 97,68 |
A | 1.053,36 | 87,78 |
B | 918,72 | 76,56 |
C Super | 855,36 | 71,28 |
C | 792,00 | 66,00 |
D | 720,72 | 60,06 |
E | 657,36 | 54,78 |
F | 586,08 | 48,84 |
Il premio di risultato territoriale (P.R.T.), ai soli fini della detassazione di cui all’art. 1 commi 182-191 della Legge 28/12/2015 n. 208 e s.m.i., verrà erogato solo se la verifica relativa all’andamento produttivo del settore Legno Arredamento Mobili – relativamente ai periodi di riferimento (2016/2017, 2017/2018, 2018/2019 e per i bienni successivi in caso di ultrattività) darà esito positivo di almeno uno dei parametri sotto elencati.
La verifica del raggiungimento degli obiettivi verrà effettuata entro il mese di novembre di ciascun anno a partire dal 2018.
Welfare contrattuale
Su esplicita richiesta scritta del lavoratore una quota del Premio di Risultato Territoriale Regionale di settore (P.R.T) e, per l’anno 2017, anche del Premio di Produttività Territoriale Regionale di settore (P.P.l.) pari ad € 20,00 lordi mensili potrà essere fruito ricorrendo a prestazioni di welfare.
Ai soli lavoratori che optino per le prestazioni di welfare sotto indicate, le imprese riconosceranno aggiuntivi € 5,00 al mese da destinare al/ai servizio/i di welfare prescelto/i.
Per il periodo marzo 2017 – dicembre 2017 l’opzione welfare potrà essere esercitata dal lavoratore entro il giorno 20 di ciascun mese a valere dal mese in corso e fino a dicembre 2017. Per le annualità successive il lavoratore dovrà esercitare l’opzione welfare entro il giorno 20 gennaio di ciascun anno ed a valere per l’intera annualità.
Nel caso di assunzione intervenuta in corso d’anno l’opzione welfare dovrà essere esercitata dal lavoratore entro il giorno 20 del mese successivo a quello di assunzione.
Il silenzio del lavoratore è da intendersi quale rinuncia all’opzione welfare.
Le prestazioni di welfare verranno corrisposte dall’impresa al lavoratore che ne ha fatto richiesta in un’unica soluzione entro il mese di gennaio dell’anno successivo o, in caso di cessazione del rapporto di lavoro in corso d anno, unitamente alle competenze terminative. Resta inteso che, qualora la somma destinata alle prestazioni di cui al presente articolo dal lavoratore non dovesse essere del tutto o in parte fruita come servizio di welfare, verrà comunque corrisposta allo stesso. Il Libro Unico del Lavoro avrà evidenza dell’importo di Welfare mensilmente maturato dal lavoratore come anche di quanto corrisposto allo stesso nel mese di gennaio di ciascun anno.
Quota adesione contrattuale
A tutti i lavoratori non iscritti alle OO.SS. firmatarie verrà effettuata, salvo delega negativa, una trattenuta in busta paga a titolo di adesione contrattuale pari a 20,00 Euro da trattenere con le competenze del mese di luglio 2017.
Le aziende, anche per il tramite delle loro Associazioni, provvederanno all’effettuazione del versamento sul seguente conto corrente bancario: IT 61 O 0200812317 000104694803 attivo presso UNICRED1T S.P.A. UDINE – Viale Vittorio Veneto.
Link all’articolo originale