Nuovo schema convenzionale per la cessione del quinto




Essendo state modificate le classi di importo rilevanti per le operazioni di cessione del quinto dello stipendio e della pensione, l’Inps stipulerà nuove convenzioni con le società in regime di convenzionamento.


Con decreto del Ministero delle Finanze 27 marzo u.s. sono stati pubblicati i nuovi tassi effettivi globali medi ai fini della legge sull’usura ed i conseguenti tassi soglia vigenti a far data dal prossimo 1 aprile 2017. Il decreto modifica le classi di importo rilevanti per le operazioni di cessione del quinto dello stipendio e della pensione: fino ad oggi dette classi di importo sono state così suddivise: < 5.000 euro e > 5.000 euro, mentre le future classi di importo dei prestiti sono rimodulate secondo i seguenti valori: < 15.000 euro e > 15.000 euro.
L’attuale schema di Convenzione, all’art. 10 rubricato “tassi soglia di riferimento della convenzione INPS” fa specifico riferimento ai parametri che sono stati fino ad oggi vigenti ai fini del calcolo dei tassi soglia convenzionali, precisando che gli stessi possono essere rideterminati sulla base di algoritmi predefiniti. Sulla base del successivo articolo 16 “buona fede nell’esecuzione, recesso e risoluzione della convenzione”, il cui quarto capoverso prevede il recesso unilaterale per intervenute modifiche normative che ne rendono impossibile la prosecuzione, l’Inps si avvarrà della facoltà di recesso unilaterale dalle convenzioni finora stipulate con efficacia a decorrere dalla data di entrata in vigore del decreto richiamato, essendo impossibilitato nell’immediatezza agli adeguamenti tecnici e contrattuali. Ciascuna delle società interessate riceverà apposita comunicazione.
Tutte le società in regime di convenzionamento potranno stipulare i nuovi contratti di finanziamento a far data dal 1 aprile 2017 in regime di accreditamento, a seguito dell’approvazione di un nuovo schema convenzionale da parte dell’Istituto.





Link all’articolo originale

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi aggiornamenti utili per la tua attività

Condividi questo articolo

Ti potrebbe anche interessare...

Engineer And Apprentice Discussing Job Sheet In Factory
Circolare di Studio

Fondo Nuove Competenze, al via la seconda edizione

Fondo Nuove Competenze, Al Via La Seconda Edizione FNC, le novità Istituito presso l’Anpal dall’articolo 88 del “Decreto Rilancio”, il Fondo Nuove Competenze è un Fondo pubblico finalizzato a sostenere

Vuoi approfondire l'argomento ?

scrivici o telefonaci se vuoi maggiori informazioni

Red telephone on wooden table with notepad