Rinnovato il CIPL per gli operai agricoli e florovivaisti della provincia di Arezzo





Sottoscritta il giorno 14/2/2017, tra COLDIRETTI Arezzo, CONFAGRICOLTURA Arezzo, CIA di Arezzo e FLAI-CGIL, FAI-CISL, UILA-UIL provinciale, l’ipotesi di accordo per il rinnovo del CIPL per gli Operai Agricoli e Florovivaisti della Provincia di Arezzo valevole per il periodo 1/1/2016-31/12/2019


Retribuzione
Con decorrenza dall’1/10/2016 le parti hanno convenuto un aumento salariale omnicomprensivo percentuale del 2,5%.


Gli arretrati saranno erogati a tutti i dipendenti in forza al 31/1/2017. Si precisa che per gli operai a tempo determinato gli arretrati verranno erogati solo se attualmente in forza e a coloro che abbiamo avuto un rapporto compreso tra 1/10/2016 al 31/1/2017, rapportando l’aumento alle ore effettivamente lavorate in tale periodo. L’aumento contrattuale e gli arretrati verranno erogati con la mensilità di febbraio 2017.
Viene istituita un’unica tariffa pari ad euro 7,40 per tutti i tipi di raccolta con indicazione dei periodi attinenti a ciascuna coltura, periodi, che verranno decisi in un incontro tecnico da fissare entro il prossimo 28/2/2017.
La paga, per gli operai a tempo determinato, è fissata ad ore: la paga verrà corrisposta mensilmente in base alle ore ed alle giornate effettivamente lavorate, con contestuale erogazione degli importi.
Ai fini tabellari, per gli OTI la paga giornaliera si ottiene dalla paga oraria per 6,30 e quella mensile p moltiplicando quella oraria per 169.
Per gli OTD la paga giornaliera si ottiene moltiplicando la paga oraria per le ore effettivamente lavorate e comunque retribuite.


Tabella OTI – Aumenti all’1/10/2016





















Livello

Aumenti all’1/10/2016

A1 39,034
A2 37,202
A3 35,948
B1 34,143
B2 33,458
B3 30,602


Tabella Operai a Tempo Indeterminato da ottobre 2016






















































 

A

B

C

D

E

F

 

Area

Qualifiche

Paga Base

Contingenza

Totale

Salario

E.D.R.P.

Totale (C+D+E)

1 A1 958,07471 516,05 1.474,12471 126,270 26,030 1.626,42471
A2 901,80201 514,07 1.415,87201 109,410 28,440 1.553,72201
A3 859,38414 511,32 1.370,70414 103,150 25,320 1.499,17414
2 B1 790,59266 511,11 1.301,70266 98,150 21,140 1.420,99266
B2 759,66365 511,11 1.270,77365 101,020 26,040 1.397,83365
B3 675,25849 507,99 1.183,24849 71,420 21,030 1.275,69849


Tabella Operai a Tempo Determinato da ottobre 2016













































































 

 

A

B

C

D

E

F

G

H

Area

QualifIche

Paga Base

Contingenza

3° Elem.

Totale

Salario Int.vo

3° Elem.

E.D.R.P

Totale (D+E+F+G)

        -30,44% (A+B+C)   (30,44% su E)    
1 A1 5,66908 3,05355 2,65517 11,37780 0,750 0,230 0,150 12,50780
A2 5,33611 3,04183 2,55024 10,92818 0,650 0,200 0,168 11,94618
A3 5,08511 3,02556 2,46889 10,57956 0,610 0,190 0,150 11,52956
2 B1 4,67806 3,02434 2,34461 10,04701 0,580 0,180 0,125 10,93201
82 4,49505 3,02434 2,28890 9,80829 0,600 0,180 0,154 10,74229
B3 3,99561 3,00586 2,13125 9,13272 0,420 0,130 0,124 9,80672


Tabella Guardia caccia da ottobre 2016


















Qualifiche

Paga Base

Indennità di contingenza

Totale lordo

Capo Guardia 995,5524798 521,91 1.517,46248
Guardia Caccia 936,7850432 519,44 1.456,22504
Guardia Campestre 818,9173757 515,72 1.334,63738


Tariffa di raccolta dall’1/1/2017






Tipologia

Importo orario omnicomprensivo

Frutta-tabacco-ortive-uva-olive 7,40


Permessi
In caso della nascita, dell’adozione o dell’affidamento di un minore sono riconosciuti al padre due giorni di permesso retribuito anche per gli operai a tempo determinato che hanno svolto nell’anno precedente almeno 101 giornate presso la stessa azienda agricola, i suddetti non si cumulano con quanto previsto dalla normativa attualmente in vigore.





Link all’articolo originale

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi aggiornamenti utili per la tua attività

Condividi questo articolo

Ti potrebbe anche interessare...

Engineer And Apprentice Discussing Job Sheet In Factory
Circolare di Studio

Fondo Nuove Competenze, al via la seconda edizione

Fondo Nuove Competenze, Al Via La Seconda Edizione FNC, le novità Istituito presso l’Anpal dall’articolo 88 del “Decreto Rilancio”, il Fondo Nuove Competenze è un Fondo pubblico finalizzato a sostenere

Vuoi approfondire l'argomento ?

scrivici o telefonaci se vuoi maggiori informazioni

Red telephone on wooden table with notepad