Si forniscono indicazioni sui contributi per i lavoratori interessati dal sisma 2016. In seguito agli eventi sismici che si sono verificati il 24 agosto 2016, per il 2016 e il 2017, è concessa una indennità pari al trattamento massimo di integrazione salariale, con la relativa contribuzione figurativa, per: a) i lavoratori del settore privato, compreso […]
In sede di dichiarazione dei redditi è possibile fruire di sconti fiscali in relazione ad alcune spese sostenute nel corso dell’anno. Vediamo in dettaglio come fruire della detrazione d’imposta per le spese sostenute per i premi di assicurazione (Agenzia delle Entrate – Circolare n. 7/E del 2017). PREMI ASSICURATIVI DETRAIBILI È possibile ridurre l’IRPEF dovuta […]
L’Inps fornisce le prime indicazioni operative alle Strutture per l’attuazione della recente normativa in tema di accesso civico “generalizzato”. L’istituto dell’accesso civico “generalizzato” prevede che chiunque ha diritto di accedere ai dati e ai documenti detenuti dalle Pubbliche Amministrazioni, ulteriori rispetto a quelli oggetto di pubblicazione ai sensi del medesimo decreto, nel rispetto dei limiti […]
Istituito il codice tributo 9035 per il versamento, mediante il modello F24, delle somme dovute a seguito delle comunicazione di irregolarità in dichiarazione (Agenzia entrate – risoluzione 09 maggio 2017, n. 58/E). Il codice tributo è il “9035” denominato “Articolo 54-bis Versamento Iva mensile/trimestrale – IMPOSTA” ed è utilizzabile nell’eventualità in cui il contribuente, destinatario […]
Approvato dal consiglio dei Ministri un decreto legislativo che prevede disposizioni per la ridefinizione della disciplina dei contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici. Il provvedimento stabilisce le categorie delle imprese legittimate a chiedere il sostegno pubblico, i requisiti di accesso al contributo e i criteri che presiedono alla sua determinazione quantitativa, oltre […]
8 mag 2017Agri.bi., l’ente bilaterale veronese per l’agricoltura ha confermato l’ammortizzatore sociale per gli operai agricoli che sono rimasti senza lavoro in seguito a licenziamento Il contributo messo a disposizione da Agri.bi, pari ad una mensilità tabellare riferita al livello contrattuale, a partire da quest’anno, viene riconosciuto non solo ai lavoratori operai agricoli a tempo […]
Siglato, il giorno 29/3/2017, tra Confcommercio, Confcooperative, Confesercenti e Fnaarc, Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl, Uiltucs-Uil, Fiarc, Ugl Terziario, Usarci, l’intesa che modifica l’Accordo Economico Collettivo del settore commercio nella parte che riguarda il pensionamento anticipato. Successivamente alla sottoscrizione del vigente AEC, sono intervenute modifiche legislative in materia pensionistica che hanno fatto emergere tra le […]
Ai fini del redditometro, il giudice tributario deve verificare se dall’atto di accertamento possano desumersi le ragioni per le quali l’Ufficio stesso abbia ritenuto non congrua la dichiarazioni per più annualità (Corte di Cassazione – Ordinanza 05 maggio 2017, n. 10972). La Suprema Corte rigetta il ricorso proposto dall’Agenzia delle entrate avverso la decisione della […]
Regolamentata l’adesione al Fondo Regionale di Assistenza sanitaria SANI IN VENETO ed alla bilateralità EBAV, per le imprese artigiane settore alimentare del Veneto. SANI.IN. VENETO Come da accordo siglato lo scorso aprile per le imprese artigiane settore alimentare, trovano integrale recepimento di tutte le disposizioni sul Fondo Regionale di Assistenza sanitaria SANI IN VENETO.Dall’1/5/2017, l’azienda […]
L’art. 4, del decreto legge n. 50 del 2017 in corso di conversione in legge, prevede che ai redditi derivanti dai contratti di locazione breve stipulati a partire dal 1° Giugno 2017 si applicano le disposizioni relative alla cedolare secca con l’aliquota del 21 per cento in caso di opzione. Per “locazioni brevi” il decreto […]