Si forniscono nuove specificazioni sulle modalità di esposizione del conguaglio e del contributo addizionale nei casi di CIGS con Ticket, in merito alle imprese operanti in un’area di crisi industriale complessa. Come noto, per il 2017, è stata disposto la prosecuzione dell’intervento straordinario di integrazione salariale della durata massima di 12 mesi, a favore delle […]
Il reddito della casa di abitazione è ininfluente ai fini del riconoscimento del diritto alle prestazioni di invalidità civile, cecità civile e sordità. L’Inps, in seguito a recente circolare, torna sull’argomento, soffermandosi sulla decorrenza e gestione degli indebiti in materia. Ai fini della concessione delle prestazioni economiche di invalidità civile, cecità e sordità, come noto, […]
Forniti chiarimenti sulle spese di acquisto/costruzioni di immobili dati in locazione, deducibili nel modello di dichiarazione 730 (Agenzia Entrate – circolare 04 aprile 2017, n. 7). Per l’acquisto di immobili abitativi destinati alla locazione è concessa, in relazione alle spese sostenute tra il 1° gennaio 2014 e il 31 dicembre 2017 e attestate da regolare […]
Precisazioni normative e indicazioni operative per il godimento dell’esonero contributivo previsto, al fine di promuovere forme di imprenditoria in agricoltura, in favore dei coltivatori diretti e degli imprenditori agricoli professionali con età inferiore a quaranta anni. Come noto, la Legge di Bilancio 2017, ha introdotto, tra l’altro, un esonero totale dal versamento contributivo presso l’AGO […]
Siglato, il giorno 10/5/2017, tra ENEL Italia Srl, anche in rappresentanza di tutte le Società/Business Line/Global Service Function del Gruppo, e la FILCTEM-CGIL, la FLAEI-CISL e la UILTEC-UIL, l’accordo per l’erogazione del premio di risultato, nel rispetto dell’accordo del 18/10/2016. Premesso che in data 4/5/2017 è stato approvato il Bilancio dell’esercizio 2016 di Enel S.p.A. […]
Non può ritenersi legittima l’attività di vendita “libera” al dettaglio svolta dall’imprenditore agricolo iscritto nella sezione speciale della Camera di Commercio, il quale venda soprattutto prodotti acquistati da terzi. In tal caso si rende necessaria l’acquisizione delle prescritte autorizzazioni amministrative per il commercio in forma ambulante (Ministero dello Sviluppo Economico – Risoluzione 08 maggio 2017, […]
La Confcommercio di Bologna sottoscrive l’accordo sul welfare Firmato, tra la Confcommercio Imprese per l’Italia-Ascom Città Metropolitana di Bologna e FILCAMS-CGIL, FISASCAT-CISL, UILTuCS-UIL di Bologna, l’accordo territoriale per l’erogazione di prestazioni Welfare nel settore Terziario. Le parti sociali ritengono opportuno migliorare ed ampliare la sfera delle prestazioni di Welfare a favore dei dipendenti delle aziende […]
In materia di imposta di registro, ipotecaria e catastale, è nullo l’avviso di liquidazione di imposta ed irrogazione di sanzioni con il quale l’Agenzia delle Entrate abbia revocato le agevolazioni fiscali per l’acquisto della “prima casa”, qualora la motivazione dell’atto faccia riferimento a “controlli d’ufficio effettuati” e “risultanze della documentazione allegata agli atti”, di fatto […]
L’Inps ribadisce il novero delle prestazioni familiari previste dalla legislazione italiana, rientranti nell’ambito di applicazione del Regolamento europeo recante le norme di coordinamento dei sistemi di sicurezza sociale. Di recente, alcune Strutture territoriali Inps, in risposta alla richiesta di informazioni sul diritto alle prestazioni familiari proveniente da Istituzioni di sicurezza sociale europea (formulario E411), hanno […]
I lavoratori di Telecom Italia S.p.A. con sede di lavoro in Verona potranno fruire di un giorno di permesso retributivo non smonetizzabile in relazione alla Festività Patronale. Come da accordo siglato lo scorso aprile, tra la TELECOM Italia S.p.A. e la FISTEL-CISL del Veneto, la UILCOM-UIL del Veneto e la UGL Telecomunicazioni del Veneto, in […]