Deve ritenersi illegittimo l’avviso di accertamento basato sugli studi di settore se si riferisce all’anno d’imposta in cui sono state rilasciate le autorizzazioni amministrative per lo svolgimento dell’attività. Trattandosi del primo atto di concreta attività, infatti, rientra tra le ipotesi di esclusione degli studi di settore per periodo di non normale esercizio dell’attività (Corte di […]
      Fondimpresa – Fondo interprofessionale per la formazione continua di Confindustria, Cgil, Cisl e Uil – con nuovo Avviso n. 2/2017, informa le PMI della possibilità di beneficiare di un contributo aggiuntivo   Con l’Avviso n. 2/2017 Fondimpresa ha reso noto di aver stanziato 10 milioni di euro per la realizzazione di piani […]
Fornite precisazioni sull’obbligo assicurativo a carico dei professionisti e sull’attività di vigilanza dell’Ordine territoriale (CNDCEC – Nota informativa 15 maggio 2017, n. 28). Nello specifico, sono forniti i seguenti chiarimenti:– l’obbligo assicurativo è strettamente legato all’esercizio della professione, in quanto è rivolto a risarcire al cliente i danni derivanti dall’esercizio dell’attività professionale, e non alla […]
Da questo mese decorrono le nuove retribuzioni per i dipendenti di cooperative e consorzi agricoli. Seguono le tabelle con gli importi dei minimi contrattuali da corrispondere da maggio.   Qualificati Livello Minimo 3 1.601,84 4 1.489,43 5 1.416,38 6 1.375,36 7 1.276,05 Apprendisti Professionalizzanti dall’1/7/2006 Livello Da mese A mese Minimo 3 1 14 1.416,38 […]
La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha approvato, in esame preliminare, tre decreti legislativi di attuazione della legge delega per la riforma del Terzo settore, dell’impresa sociale e per la disciplina del servizio civile universale. (PCM – Comunicato 12 maggio 2017, n. 29). Tra le novità previste da questi decreti c’è la revisione della disciplina […]
Con la retribuzione del mese di maggio spetta la prima tranche di una tantum prevista per i dipendenti dalle imprese non artigiane del Settore Alimentare che occupano fino a 15 dipendenti. Ad integrale copertura del periodo di carenza contrattuale, ai soli lavoratori in forza al 23/2/2017, un importo forfetario “Una tantum” pari ad euro 150 […]
Forniti chiarimenti sulle spese per canoni di leasing di immobile da adibire ad abitazione principale, deducibili nel modello di dichiarazione 730 (Agenzia Entrate – circolare 04 aprile 2017, n. 7). La detrazione spetta ai contribuenti che possiedono un reddito complessivo non superiore a € 55.000, calcolato tenendo conto anche del reddito dei fabbricati assoggettato a […]
Approvato dal Consiglio dei ministri, in esame definitivo, un decreto legislativo contenente disposizioni per l’incremento dei requisiti e la ridefinizione dei criteri per l’accesso ai trattamenti di pensione di vecchiaia anticipata dei giornalisti e per il riconoscimento degli stati di crisi delle imprese editrici. La nuova disciplina estende il regime vigente per la generalità delle […]
Siglato il 2/5/2017, tra le Ferrovie dello Stato Italiane S.p.A. e la FILT-CGIL, la FIT-CISL, la UILTRASPORTI, la UGL TAF, la FAST Mobilità e OrSA Ferrovie, l’accordo per avviare un periodo di sperimentazione per l’introduzione dello smart-working nel Gruppo FS Italiane. A partire dall’1/9/2017 e per la durata di 6 mesi è avviato un periodo […]
La Corte di Cassazione ha affermato che costituisce svolgimento negligente dell’incarico da parte del consulente la mancata partecipazione all’incontro col Fisco nell’ambito di un accertamento basato sugli studi di settore nei confronti di un proprio cliente (Sentenza 9 maggio 2017, n. 11213). FATTO A seguito di invito a comparire dell’Agenzia delle Entrate nell’ambito di un […]