Pubblicato il decreto che approva la revisione congiunturale speciale degli studi di settore per il periodo d’imposta 2016 (MINISTERO DELL’ECONOMIA E DELLE FINANZE – Decreto 03 maggio 2017). Per il periodo di imposta 2016 è approvata la revisione congiunturale speciale degli studi di settore relativi alle attività economiche nel settore delle manifatture, dei servizi, delle […]
Forniti chiarimenti sulle erogazioni a favore di istituti religiosi e partiti politici, deducibili e detraibili nel modello di dichiarazione 730 (Agenzia Entrate – circolare 04 aprile 2017, n. 7). Erogazioni a favore di istituzioni religiose Sono deducibili le sole erogazioni effettuate a favore delle seguenti istituzioni religiose:– Istituto centrale per il sostentamento del clero della […]
Come previsto dall’art. 88 del CCNL per il Credito Cooperativo, nel mese di giugno le Aziende del settore devono corrispondere a seguito di richiesta, il contributo annuale per i familiari fiscalmente a carico portatori di handicap Per ciascun familiare fiscalmente a carico, che risulti portatore di handicap ai sensi della legge 5/2/1992, n. 104, viene […]
Forniti chiarimenti in tema di IVA per acquisto abitazione classe energetica A o B (Agenzia delle Entrate – Circolare del 04 aprile 2017, n. 7/E). Ai fini IRPEF, si detrae dall’imposta lorda, fino alla concorrenza del suo ammontare, il 50% dell’importo corrisposto per il pagamento dell’IVA in relazione all’acquisto, effettuato entro il 31 dicembre 2017 […]
Al coniuge separato, sebbene non affidatario dei figli, spettano gli ANF se la madre (affidataria dei figli) non lavora. Come più volte affermato dalla giurisprudenza, non viene richiesto il requisito della convivenza del figlio con l’avente diritto all’assegno per il nucleo familiare. La convivenza, infatti, non è richiesta quale presupposto per il diritto a percepire […]
Il trasferimento all’ex coniuge della quota di proprietà della “prima casa” entro cinque anni dall’acquisto, in attuazione degli accordi di separazione, non costituisce causa di decadenza dai benefici fiscali riconosciuti in sede di acquisto (Corte di Cassazione – Sentenza 29 marzo 2017, n. 8104) Nell’ambito della controversia inerente la revoca dei benefici fiscali per l’acquisto […]
E’ Illegittimo il licenziamento disciplinare intimato al lavoratore a seguito di un diverbio con il superiore, laddove tale comportamento è sanzionato dalle disposizioni del contratto collettivo con una mera sanzione conservativa. Nel caso di specie, una società ha licenziato un ldipendente per aver avuto un diverbio, conclusi con delle offese, nei confronti del suo superiore […]
Una tantum per le imprese artigiane alimentari e della panificazione   Con la busta paga relativa al mese di maggio spetta la prima tranches di una tantum prevista dal CCNL per i dipendenti dalle imprese artigiane del settore Alimentare e della Panificazione. Ai soli lavoratori in forza al 23/2/2017 spetta un importo forfetario “Una tantum” […]
Siglato il 6/4/2017, tra l’A.I.A. Federalberghi Ischia, aderente a Federalberghi e la FILCAMS – CGIL A.M. di Napoli, la FISASCAT – CISL A.M. di Napoli, la UILTUCS – UIL Campania, il CIPL per i dipendenti delle aziende alberghiere delle Isole di Ischia e Procida, con decorrenza dal 6/4/2017 al 5/4/2019. Il presente Contratto Integrativo Territoriale, […]
Si riportano le aliquote pubblicate dalla Cassa Edile di Treviso da applicare sugli elementi della retribuzione di cui al punto 3) art. 24 del CCNL 1/7/2014 Le percentuali contributive da versare alla Cassa Edile di Treviso a decorrere dall’1/4/2017 Contributi Impresa Imp. Fornitrice Lav. Temporaneo Lavoratore Totale Totale im. Fornitrice Lav. Temporaneo Cassa Edile 2,080% […]