Con la recente Sentenza n. 12319 del 17 maggio 2017, la Corte di Cassazione ha affermato un importante principio secondo il quale, deve ritenersi illegittimo l’accertamento di plusvalenza tassabile ai fini delle imposte sui redditi, determinata in via induttiva sulla base del valore accertato e rettificato definitivamente ai fini dell’imposta di registro. L’illegittimità di tale […]
Sottoscritto, l’accordo di rinnovo del Ccnl per il personale dipendente da aziende di panificazione anche per attività collaterali e complementari, nonchè da negozi di vendita al minuto di pane, generi alimentari e vari. L’accordo stabilisce un incremento economico del 3,6% pari a 52 Euro (in due tranche) a regime per il settore della panificazione […]
Di seguito si riportano gli importi dei minimi contrattuali da corrispondere ai giornalisti delle imprese di radiodiffusione sonora e televisiva di ambito locale. Queste le retribuzioni dall’1/5/2017: Qualifiche Importo Tele-radiogiornalista TV con oltre 24 mesi di attività lavorativa nel settore giornalistico 1.965,55 Tele-radiogiornalista radio con oltre 24 mesi di attività lavorativa nel settore giornalistico 1.535,13 […]
Nei prossimi giorni, l’Inps riattiverà le procedure di elaborazione delle istanze relative al Bonus sud pervenute e poste in uno stato “sospeso” per l’assenza di DID. Il chiarimento giunge dalDirettore Generale dell’Anpal, in occasione del 15° Forum Lavoro. La misura “Incentivo occupazione SUD” – ricordiamo – prevede un incentivo all’assunzione dei lavoratori con contratto a […]
I trasferimenti di immobili di interesse storico-artistico sono tuttora soggetti alle imposte ipotecarie e catastale in misura proporzionale e non fissa, non essendo intervenuto alcun provvedimento legislativo inteso a modificare la relativa disciplina (Corte di Cassazione – Sentenza 11 maggio 2017, n. 11620). La Suprema Corte rigetta il ricorso del contribuente avverso la sentenza CTR […]
Si riportano le novità economiche dell’accordo di rinnovo del CCNL Gas-Acqua siglato il giorno 18/5/2017, tra ANFIDA, ANIGAS, ASSOGAS, CONFINDUSTRIA ENERGIA, IGAS, UTILITALIA e FILCTEM-CGIL, FEMCA-CISL, UILTEC-UIL. L’ipotesi di accordo decorre dall’1/1/2016 e scadrà il 31/12/2018. Le Parti si danno atto che le modifiche apportate ai singoli istituti contrattuali nonché gli istituti di nuova regolamentazione, […]
Forniti chiarimenti sulle erogazioni a favore delle ONG e delle ONLUS, deducibili nel modello di dichiarazione 730 (Agenzia Entrate – circolare 04 aprile 2017, n. 7). Contributi alle ONG Sono deducibili nel limite del 2% del reddito complessivo le erogazioni liberali effettuate nei confronti delle ONG (Organizzazioni non governative) riconosciute idonee alla cooperazione con i […]
I dipendenti delle imprese artigiane della regione Veneto settore chimica, gomma, plastica, vetro devono, entro il 31 maggio, esprimere la propria scelta contrattuale alla previdenza complementare. Come da previsione contrattuale, a decorrere dall’1/3/2017 e sino al 28/2/2019 il datore di lavoro è tenuto a versare mensilmente e per un massimo di 12 mensilità per ogni […]
L’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sulle modalità di deduzione delle somme assoggettate a tassazione in anni precedenti e restituite al soggetto erogatore – datore di lavoro o committente (Circolare n. 7/E del 2017) Sono deducibili dal reddito complessivo ai fini IRPEF le somme restituite al soggetto erogatore (datore di lavoro o committente) in un […]
Il jobs act autonomi, approvato definitivamente dal Senato e divenuto dunque legge, prevede fra le altre disposizioni, quelle sul contratto stipulato dal lavoratore autonomo e sulle tutele nel caso di invenzioni del lavoratore. Il provvedimento definisce abusive e prive di effetto le clausole che attribuiscono al committente la facoltà di modificare unilateralmente le condizioni del […]