Il Forum Lavoro/Fiscale ha affrontato, tra le altre cose, anche la spinosa questione della semplificazione della procedura di presentazione e istruttoria delle istanze Cigo. In merito all’istruttoria dell’istanza, è stato ribadito che essa deve essere definita secondo criteri di celerità e di speditezza, entro lo specifico termine di 90 giorni. Al riguardo, però, i rappresentanti […]
Il requisito dell'”utilizzabilità” degli ambienti, a prescindere dalla loro effettiva abitabilità costituisce parametro idoneo ad esprimere il carattere “lussuoso” di una abitazione (Corte di Cassazione – Ordinanza 18 maggio 2017, n. 12531). La Suprema Corte accoglie il ricorso dell’Agenzia delle Entrate avverso la sentenza della CTR, con la quale, confermando la decisione di primo grado […]
Riparametrate le tabelle retributive in base all’accordo di rinnovo del CCNL per personale dipendente da aziende di panificazione anche per attività collaterali e complementari, nonché da negozi di vendita al minuto di pane, generi alimentari e vari Questa la riparametrazione degli aumento retributivi e dei relativi minimi contrattuali: Panifici industriali Livello  Minimo all’1/1/2014 Minimo all’1/5/2017 […]
Per la CASSAZIONE (Ordinanza 16 maggio 2017, n. 12215) si ha motivazione omessa o apparente quando il giudice di merito omette di indicare, nel contenuto della sentenza, gli elementi da cui ha desunto il proprio convincimento ovvero, pur individuando questi elementi, non procede ad una loro disamina logico-giuridica, tale da lasciar trasparire il percorso argomentativo […]
In seguito alle modifiche apportate alla normativa vigente in materia di minori stranieri non accompagnati ed al fine di garantire l’uniforme e corretta applicazione delle recenti novità, si forniscono alcuni chiarimenti riguardanti l’iscrizione anagrafica dei richiedenti protezione internazionale. In particolare, il Legislatore ha disposto che nei 5 giorni successivi al colloquio appena il minore è […]
Firmata, tra le Parti sociali e Federorafi, l’ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto collettivo per i dipendenti delle aziende per la lavorazione di prodotti di oreficeria, gioielleria, argenteria In sintesi le novità. – aumento dei minimi contrattuali con la retribuzione di giugno 2017, che tiene conto della dinamica inflativa consuntivata misurata con l’IPCA […]
Firmato il protocollo di intesa quinquennale fra Regione Toscana, Estar, Federsolidarietà, Legacoop sociali-Legacoop Toscana e Associazione generale cooperative italiane (Agci) per promuovere i rapporti tra le istituzioni pubbliche e la cooperazione sociale di tipo B che si occupa dell’inserimento lavorativo delle persone svantaggiate. Con il Protocollo d’intesa sugli affidamenti alle cooperative sociali di tipo B […]
Il servizio “Se mi scordo” di Equitalia, introdotto nel mese di novembre 2016, viene esteso anche per i contribuenti che hanno aderito alla Rottamazione delle cartelle (c.d. “Definizione Agevolata”), chiusa il 21 aprile scorso, per essere cosi informati del pagamento di una rata o per evitare di pagarla in ritardo, pena la revoca dei benefici […]
In tema di omesso o tardivo versamento dei contributi previdenziali, le sanzioni civili costituiscono una conseguenza automatica dell’inadempimento, pertanto l’omesso o tardivo invio al domicilio dell’obbligato dei bollettini postali, destinati al pagamento dei contributi, non esclude, nell’ipotesi di omesso o tardivo adempimento dell’obbligazione contributiva, la soggezione alle sanzioni civili. Lo ha ribadito la Corte di […]