Si forniscono istruzioni sul premio di 1.000 euro previsto per il pagamento di rette relative alla frequenza di asili nido pubblici e privati, nonché per l’introduzione di forme di supporto presso la propria abitazione in favore dei bambini al di sotto dei tre anni, affetti da gravi patologie croniche. Dal 17 luglio 2017 sarà disponibile […]
Si riporta una sintesi della parte normativa del rinnovo del CCNL per i dipendenti del settore orafo argentiero e della gioielleria da sottoporre all’approvazione dei lavoratori per la sottoscrizione formale dell’accordo. Previdenza complementare- COMETAA decorrere dal 1/4/2018, a favore dei lavoratori iscritti la contribuzione a carico azienda sarà elevata all’1,6% ragguagliata al valore cumulato di […]
Accesso al regime premiale per alcuni studi di settore se rispettate determinate condizioni e modifica della modulistica (AGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 23 maggio 2017, n. 99553).   I contribuenti soggetti al regime di accertamento basato sulle risultanze degli studi di settore che nel periodo di imposta di riferimento risultano congrui, anche per effetto dell’adeguamento, […]
L’Inps fornisce istruzioni applicative in merito all’estensione della tutela della prestazione DIS-COLL anche per gli eventi di disoccupazione che si verificano a far data dal 1° gennaio 2017 e fino al 30 giugno 2017. In via sperimentale per l’anno 2015, in relazione agli eventi di disoccupazione verificatisi a decorrere dal 1° gennaio 2015 e sino […]
Si riporta un riepilogo delle Festività soppresse per l’anno 2017 e del loro trattamento, ex art. 31 comma 4 del CCNL Assicurazioni in appalto Unapass ed ex Legge 54/1977 Le festività religiose soppresse, per l’anno 2017, sono le seguenti: 1) domenica 19 marzo – San Giuseppe2) domenica 28 maggio – Ascensione del Signore 3) domenica […]
Il regime agevolato per i ricercatori e docenti è incompatibile con il regime speciale per lavoratori impatriati e contro-esodati. Inoltre, i suddetti regimi risultano incompatibili con il nuovo regime fiscale, introdotto dalla Legge di Bilancio 2017, volto ad incentivare il trasferimento della residenza in Italia di soggetti ad elevata capacità contributiva (Agenzia entrate – circolare […]
L’Inps fornisce istruzioni applicative in merito all’estensione della tutela della prestazione DIS-COLL anche per gli eventi di disoccupazione che si verificano a far data dal 1° gennaio 2017 e fino al 30 giugno 2017. La domanda per beneficiare dell’indennità DIS-COLL deve essere presentata all’Inps, in via telematica, entro il termine previsto a pena di decadenza […]
Da maggio sono in vigore i nuovi testi della disciplina del “Contratto di lavoro a tempo parziale”, “Contratto di lavoro a tempo determinato”, “Contratto di somministrazione di lavoro”, “Contratto di apprendistato professionalizzante”, per i dipendenti di imprese e società private esercenti servizi ambientali (Fise Assoambiente). Contratto di lavoro a tempo parziale All’atto dell’assunzione, l’azienda fissa […]
Una società in fase di start up che non supera il test di operatività non può considerarsi di comodo (Corte di Cassazione – Ordinanza 22 maggio 2017, n. 12829). La Suprema Corte rinvia al giudice a quo per nuovo esame la sentenza impugnata dalla società contribuente, avverso la decisione della CTR e CTP che ne […]