Forniti chiarimenti sulla stratificazione fiscale del patrimonio netto della società risultante dalla fusione c.d. inversa (Agenzie entrate – risoluzione 24 maggio 2017, n.62/E). Sotto il profilo giuridico, il patrimonio netto che si conserva all’esito di una operazione di fusione è sempre quello della società che sopravvive legalmente alla fusione, ossia quello della società incorporante. Di […]
La Legge di Bilancio 2017 ha previsto anche per quest’anno la possibilità di beneficiare della procedura di estromissione agevolata dal patrimonio dell’impresa degli immobili strumentali posseduti dall’imprenditore individuale. Il termine ultimo per esercitare l’opzione scade il 31 maggio 2017. ESTROMISSIONE AGEVOLATA Grazie alla procedura di estromissione agevolata, gli imprenditori individuali hanno la possibilità di procedere […]
La Corte di Cassazione – pronunciandosi sul caso di un lavoratore licenziato per aver fotocopiato documenti aziendali – ha ritenuto legittimo il recesso trattandosi di documenti riservati concernenti aspetti importanti e significativi dell’organizzazione produttiva dell’azienda. Dunque, il recesso del dipendente in questione appariva legittimo posto che, nonostante l’intimazione a non farlo, lo stesso aveva sistematicamente […]
Di seguito si riportano le retribuzione da corrispondere con la busta paga di maggio, ai lavoratori del settore della piccola e media industria del legno.. Queste i nuovi minimi:   Categoria Parametri Paga base all’1/5/2017 AD3 215 1.919,71 AD2 200 1.785,78 ADI 185 1.651,84 AC4 170 1.517,92 AC3 155 1.383,98 AC2 155 1.383,98 AC1 142 […]
Pronti gli avvisi bonari del Fisco per i proprietari dei fabbricati rurali non ancora dichiarati al Catasto Edilizio Urbano (Agenzia delle Entrate – Comunicato 24 maggio 2017). I titolari di diritti reali sui fabbricati che possiedono i requisiti di ruralità avevano l’obbligo di dichiararli al Catasto Edilizio Urbano entro il 30 novembre 2012, termine prorogato […]
Il “welfare aziendale” si pone come obiettivo quello di sostenere il reddito dei lavoratori dipendenti e migliorare la qualità della loro vita familiare, realizzato attraverso l’erogazione di prestazioni, beni o somme da parte del datore di lavoro, e stimolato con la previsione di esclusioni dall’imponibilità fiscale e previdenziale. A decorrere dal 1° gennaio 2016, non […]
Forniti chiarimenti sul regime di imposizione sostitutiva dei redditi di fonte estera per i nuovi residenti, volto ad incentivare il trasferimento della residenza in Italia dei soggetti ad elevata capacità contributiva (Agenzia entrate – circolare 23 maggio 2017, n. 17/E). Ambito soggettivo e oggettivo Il regime di imposizione sostitutiva previsto per i redditi di fonte […]
Applicabile il rinnovo del CCNL per il personale dipendente da imprese esercenti l’attività funebre firmato nei giorni scorsi Le OO.SS. , a seguito di quanto riportato nella dichiarazione a Verbale dell’Ipotesi di accordo 5/5/2017 circa la validazione da parte dei lavoratori dell’accordo, hanno comunicato lo scioglimento della riservaPertanto, l’ipotesi di accordo ha avuto esito positivo […]
Forniti chiarimenti sull’applicabilità del CIRL Formazione Professionale Sardegna siglato lo scorso 3 aprile. Le associazioni sindacali firmatarie del CIRL Formazione Professionale Sardegna del 3/4/2017, hanno chiesto chiarimenti all’Assessorato sull’applicabilità del contratto ed a tal proposito è stata ribadita l’applicabilità a tutto il personale della Lista Speciale senza alcuna esclusione dovuta alla sede di utilizzo. Link […]
Si forniscono istruzioni sul premio di 1.000 euro previsto per il pagamento di rette relative alla frequenza di asili nido pubblici e privati, nonché per l’introduzione di forme di supporto presso la propria abitazione in favore dei bambini al di sotto dei tre anni, affetti da gravi patologie croniche. Il premio è corrisposto direttamente dall’Inps […]