Siglato il 21/4/2017, tra Aeranti Corallo e la Federazione Nazionale della Stampa Italiana, l’accordo che ha definito i requisiti di accesso alla pensione per i giornalisti. Considerato che il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, hanno approvato la modifica del regolamento delle prestazioni erogate dall’Istituto […]
Nella nuova sezione del sito istituzionale delle Entrate trovano spazio tutte le informazioni e le risposte dedicate alle attività per promuovere l’adempimento spontaneo, da oggi online per aiutare i contribuenti a sfruttare l’opportunità di rimediare velocemente a una svista o a una dimenticanza, beneficiando delle sanzioni ridotte previste dal nuovo ravvedimento operoso, ed evitare così […]
Secondo la Cassazione è illegittimo il licenziamento per giusta causa di un lavoratore part-time per mancato rispetto del Regolamento aziendale che prevede il divieto assoluto di svolgere un’altra attività lavorativa. La Corte di appello, riformando la sentenza del Giudice del lavoro del locale Tribunale, ha rigettato la domanda proposta da un dipendente avente ad oggetto […]
Lo scostamento ingiustificato tra il valore di cessione di un immobile rispetto a quello dichiarato, legittima l’accertamento analitico presuntivo nei confronti dell’imprenditore edile (Corte di cassazione – sentenza 24 maggio 2017, n. 13051). Risulta valido l’accertamento analitico presuntivo nei confronti di un imprenditore edile per l’inattendibilità della sua contabilità scaturita dalla verifica di cessioni di […]
Dal corrente mese di maggio devono essere erogati i nuovi minimi retributivi per i dipendenti produttrici di penne, matite, parti staccate di matite e penne ed articoli affini, di spazzole, pennelli, scope e preparatrici relative materie prime.   Questi sono i minimi retributivi decorrenti dal 1° maggio 2017   Qualificati Livello Minimo dall’1/5/2017 7 1.598,92 […]
Introdotti nuovi requisiti e criteri per l’accesso ai trattamenti di pensione di vecchiaia anticipata dei giornalisti. I trattamenti di integrazione salariale richiesti dal 1.1.2018 si applicano – indipendentemente dal numero di dipendenti occupati dal datore di lavoro – nei confronti dei giornalisti professionisti, pubblicisti, praticanti dipendenti da imprese editrici di giornali quotidiani, di periodici e […]
Alle lavoratrici autonome iscritte al Fondo pensioni lavoratori dello spettacolo (PALS – ex Enpals) si applicano le disposizioni contenute nel T.U. maternità/paternità, anche con riferimento all’istituto della flessibilità del congedo di maternità. L’assicurazione di maternità, con i connessi obblighi contributivi a carico del datore di lavoro – come noto – opera a favore di tutti […]
Rinominati i codici tributo 3936, 3937 e 3938 per il versamento, tramite modello F24, del contributo di soggiorno previsto per Roma Capitale (Agenzia Entrate – Risoluzione 30 maggio 2017, n. 64/E). A fronte della facoltà conferita a tutti i comuni di istituire l’imposta di soggiorno a carico di coloro che alloggiano nelle strutture ricettive situate […]
Prevista per la Festa della Repubblica, la chiusura obbligatoria dell’esercizio del commercio al dettaglio nel Friuli Venezia Giulia. Dallo scorso ottobre è entrata in vigore la norma prevista dalla legge regionale sul Commercio, approvata dal Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, che impone la chiusura per le seguenti dieci festività: 1 gennaio, Pasqua, lunedì dell’Angelo, […]
Le somme dovute in base agli atti emessi dagli uffici provinciali Territorio, oggetto di reclamo e mediazione, si potranno versare tramite modello F24, utilizzando i codici tributo istituiti dall’Agenzia delle Entrate con la Risoluzione n. 63/E del 30 maggio 2017. RECLAMO E MEDIAZIONE Per le controversie di valore non superiore a ventimila euro, relative ad […]