730/2017: istruzioni per le erogazioni liberali alle associazioni e Onlus




Forniti chiarimenti sulle erogazioni liberali a favore delle associazioni sportive dilettantistiche, di promozione sociale e delle Onlus, detraibili nel modello di dichiarazione 730 (Agenzia Entrate – circolare 04 aprile 2017, n. 7).

Erogazioni liberali ad Associazioni sportive dilettantistiche


La detrazione è calcolata su un importo non superiore a € 1.500,00 ed è pari al 19% delle erogazioni liberali in denaro effettuate in favore del Coni, delle Federazioni sportive nazionali, degli Enti di promozione sportiva e di qualunque altro soggetto che persegua finalità sportive dilettantistiche e che sia riconosciuto da uno degli organismi citati.


Erogazioni liberali ad Associazioni di promozione sociale


La detrazione è calcolata su un importo non superiore a € 2.065,83 ed è pari al 19% delle erogazioni liberali in denaro effettuate alle associazioni di promozione sociale iscritte nei registri previsti dalle vigenti disposizioni di legge, ovvero nel registro nazionale e nei registri regionali e provinciali. Se l’associazione è iscritta nel registro nazionale, in alternativa alla detrazione, è possibile dedurre dal reddito complessivo le somme erogate nel limite del 10% del reddito complessivo medesimo e fino ad un massimo di € 70.000,00.


Erogazioni liberali a ONLUS


La detrazione è calcolata su un ammontare massimo pari a € 30.000 annui ed è pari al 26% delle erogazioni liberali in denaro effettuate in favore di Onlus, delle iniziative umanitarie, laiche o religiose, gestite da associazioni, fondazioni, comitati ed enti individuati con DPCM, nei paesi non appartenenti all’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE). In alternativa alla detrazione è ammessa la deducibilità, nel limite del 10% del reddito complessivo e comunque entro € 70.000 annui.


In tutti i casi, ai fini della detrazione, l’erogazione non deve essere effettuata in denaro ma esclusivamente tramite versamento bancario o postale, nonché tramite bancomat, carte di credito, carte prepagate, assegni bancari e circolari.





Link all’articolo originale

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi aggiornamenti utili per la tua attività

Condividi questo articolo

Ti potrebbe anche interessare...

Engineer And Apprentice Discussing Job Sheet In Factory
Circolare di Studio

Fondo Nuove Competenze, al via la seconda edizione

Fondo Nuove Competenze, Al Via La Seconda Edizione FNC, le novità Istituito presso l’Anpal dall’articolo 88 del “Decreto Rilancio”, il Fondo Nuove Competenze è un Fondo pubblico finalizzato a sostenere

Vuoi approfondire l'argomento ?

scrivici o telefonaci se vuoi maggiori informazioni

Red telephone on wooden table with notepad