Agri.bi: contributo universitario per gli operai agricoli




L’ente bilaterale veronese per l’agricoltura riconosce a tutti gli operai agricoli il contributo per l’iscrizione all’università.


 


Tutti gli operai agricoli, sia a tempo indeterminato che a tempo determinato con almeno 102 giornate di lavoro nell’arco del 2016, possono richiedere ad Agri.bi. il contributo di 200 euro per l’iscrizione all’Università.
Fino allo scorso anno tale contributo, era riservato solo ai figli degli operai agricoli contribuenti dell’ente bilaterale, da quest’anno, invece, può essere rivendicato anche dai braccianti che, per qualsiasi ragione, sono impegnati in un percorso di studio universitario.





Link all’articolo originale

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi aggiornamenti utili per la tua attività

Condividi questo articolo

Ti potrebbe anche interessare...

Engineer And Apprentice Discussing Job Sheet In Factory
Circolare di Studio

Fondo Nuove Competenze, al via la seconda edizione

Fondo Nuove Competenze, Al Via La Seconda Edizione FNC, le novità Istituito presso l’Anpal dall’articolo 88 del “Decreto Rilancio”, il Fondo Nuove Competenze è un Fondo pubblico finalizzato a sostenere

Vuoi approfondire l'argomento ?

scrivici o telefonaci se vuoi maggiori informazioni

Red telephone on wooden table with notepad