Dal 1° gennaio al 30 settembre 2017, è possibile inviare le istanze per la concessione degli incentivi in favore dei datori di lavoro per l’assunzione con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato, anche parziale, e per l’inserimento lavorativo a tempo indeterminato in qualità di soci lavoratori di cooperative di donne disoccupate, uomini disoccupati di età non inferiore a 55 anni e uomini disoccupati.
L’incentivo è riconosciuto in favore delle imprese e loro consorzi, associazioni, fondazioni e soggetti esercenti le libere professioni in forma individuale, associata o societaria nonchè cooperative e loro consorzi, aventi sede o unità locale in Friuli Venezia Giulia.
I soggetti interessati devono essere disoccupati sempre residenti nella Regione Friuli Venezia Giulia, cittadini italiani, comunitari o extracomunitari in regola con la vigente normativa in materia di immigrazione
appartenenti ad una delle seguenti categorie:
1) donne;
2) uomini di età non inferiore a 55 anni;
3) uomini disoccupati o a rischio disoccupazione a seguito di una situazione di grave difficoltà occupazionale.
Le istanze per la concessione degli incentivi vengono esaminate seguendo l’ordine cronologico di inoltro e sono sottoscritte, a pena di inammissibilità, con firma digitale dal titolare o dal legale rappresentante.
Le medesime istanze devono essere presentate sull’apposito formulario on line disponibile cliccando il link http://istanze-web.regione.fvg.it/fegc e inoltrate esclusivamente in forma elettronica per via telematica tramite il sistema FEGC (Front end generalizzato contributivo), dal 1° gennaio al prossimo 30 settembre.
Link all’articolo originale