Carta acquisti e sostegno all’inclusione attiva




Si forniscono alcune precisazioni in sulla carta acquisti e in materia di Sostegno all’Inclusione Attiva.

L’applicativo SIA (Sostegno per l’Inclusione Attiva) è disponibile in ambiente Intranet, seguendo il percorso “Processi” > “Assicurato pensionato” > “Servizi al pensionato” oppure “Processi” > “Invalidità civile” > “Strumenti”.
È stato, poi, rilasciato l’ultimo aggiornamento dell’applicativo SIA che, tra l’altro, consente l’acquisizione del modulo “SIAcom”, in relazione alla dichiarazione che ciascun componente del nucleo deve rendere in caso di variazione della condizione lavorativa. La nuova procedura prevede le seguenti, ulteriori implementazioni: in caso di domanda respinta per presenza soggetti in altra domanda, facendo scorrere il mouse sull’icona di warning che lampeggia ad indicare tale condizione, si visualizzano le domande nelle quali tali soggetti compaiono; l’evidenziazione, nel dettaglio del punteggio, della mancata attribuzione del punteggio di disoccupazione qualora il richiedente dichiari tale condizione per il nucleo ma i controlli abbiano rilevato la presenza di lavoro; a fronte della data rendicontazione di Poste, la possibilità di visualizzare il dettaglio di tale rendicontazione: verde se andata a buon fine, rossa qualora Poste non abbia potuto effettuare l’azione richiesta da INPS (emissione carta / accredito bimestri successivi). Nell’ultimo caso, cliccando sulla data si visualizzano i motivi del KO; la visualizzazione dell’indicazione inserita dal Comune in relazione alla sottoscrizione o meno del progetto, o alla sua non assegnazione secondo quanto previsto dal Decreto 26 maggio 2016 all’art. 11.


Quanto alla carta acquisti, la casella di posta CartaAcquisti@inps.it, sarà presidiata, per la parte amministrativa, dall’area dirigenziale ridenominata “mobilità, sussidi, tutele del reddito in convenzione e misure di contrasto alla povertà” della Direzione Centrale Ammortizzatori Sociali. Resta ferma la competenza della Direzione Centrale Organizzazioni e Sistemi Informativi per gli aspetti strettamente procedurali e organizzativi.






Link all’articolo originale

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi aggiornamenti utili per la tua attività

Condividi questo articolo

Ti potrebbe anche interessare...

Engineer And Apprentice Discussing Job Sheet In Factory
Circolare di Studio

Fondo Nuove Competenze, al via la seconda edizione

Fondo Nuove Competenze, Al Via La Seconda Edizione FNC, le novità Istituito presso l’Anpal dall’articolo 88 del “Decreto Rilancio”, il Fondo Nuove Competenze è un Fondo pubblico finalizzato a sostenere

Vuoi approfondire l'argomento ?

scrivici o telefonaci se vuoi maggiori informazioni

Red telephone on wooden table with notepad