CCNL BCC: i dipendenti devono presentare richiesta per il contributo per i familiari disabili



Come previsto dall’art. 88 del CCNL per il Credito Cooperativo, nel mese di giugno le Aziende del settore devono corrispondere a seguito di richiesta, il contributo annuale per i familiari fiscalmente a carico portatori di handicap

Per ciascun familiare fiscalmente a carico, che risulti portatore di handicap ai sensi della legge 5/2/1992, n. 104, viene corrisposto un contributo annuale di euro 1.032,91; tale contributo va corrisposto entro il mese di giugno di ciascun anno, su presentazione di certificazione medica attestante per l’anno in corso il sussistere delle anzidette condizioni; tale contributo assorbe fino a concorrenza, le analoghe provvidenze economiche correnti a livello regionale o aziendale.
Pertanto i lavoratori interessati in tempo utile, devono presentare la relativa richiesta corredata della documentazione in cui si attesta lo stato di disabilità.





Link all’articolo originale

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi aggiornamenti utili per la tua attività

Condividi questo articolo

Ti potrebbe anche interessare...

Engineer And Apprentice Discussing Job Sheet In Factory
Circolare di Studio

Fondo Nuove Competenze, al via la seconda edizione

Fondo Nuove Competenze, Al Via La Seconda Edizione FNC, le novità Istituito presso l’Anpal dall’articolo 88 del “Decreto Rilancio”, il Fondo Nuove Competenze è un Fondo pubblico finalizzato a sostenere

Vuoi approfondire l'argomento ?

scrivici o telefonaci se vuoi maggiori informazioni

Red telephone on wooden table with notepad