Chiarimenti sulla compensazione




Il Fisco fornisce delle risposte ai dubbi sollevati sull’istituto della compensazione.

Nello specifico:
– l’istituto della compensazione permette a chi ha diritto a un rimborso di avere liquidità rapidamente senza dover attendere una attività amministrativa. La normativa sulla compensazione è stata modificata dall’art. 3, D.L. n. 50/2017, al fine di rafforzare il presidio su questa operazione, abbassando i limiti per apporre il visto di conformità e rendendo obbligatorio il passaggio per i servizi telematici per fare le compensazioni di alcune ritenute ed imposte;
– la compensazione IVA può avvenire solo dopo che è stata presentata la relativa dichiarazione IVA. Invece, nel caso di altre imposte, non è necessaria questa presentazione anticipata: il visto può essere apposto in sede di dichiarazione ma il credito è già utilizzabile a partire dall’inizio dell’anno;
– i crediti rimborsati ai dipendenti per liquidazione 730 sono esclusi:
     * dal visto nel caso in cui siano utilizzati per compensarli con delle ritenute. In questo caso con la compensazione interna non c’è il visto;
     * dall’invio attraverso i servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate;
– il bonus Renzi, di 80 euro, è escluso dall’utilizzo dei servizi telematici dall’Agenzia delle Entrate, in quanto non si tratta di imposte ma di una somma anticipata al contribuente da parte del sostituto d’imposta e che gli viene semplicemente restituito. Quindi non c’è l’obbligo di passare per i servizi telematici;
– se non si utilizzano i servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate per gli F24 con compensazioni si può incorrere in blocco della compensazione o nel mancato riconoscimento della stessa.






Link all’articolo originale

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi aggiornamenti utili per la tua attività

Condividi questo articolo

Ti potrebbe anche interessare...

Engineer And Apprentice Discussing Job Sheet In Factory
Circolare di Studio

Fondo Nuove Competenze, al via la seconda edizione

Fondo Nuove Competenze, Al Via La Seconda Edizione FNC, le novità Istituito presso l’Anpal dall’articolo 88 del “Decreto Rilancio”, il Fondo Nuove Competenze è un Fondo pubblico finalizzato a sostenere

Vuoi approfondire l'argomento ?

scrivici o telefonaci se vuoi maggiori informazioni

Red telephone on wooden table with notepad