Chiarimenti sull’obbligo assicurativo a carico dei professionisti




Fornite precisazioni sull’obbligo assicurativo a carico dei professionisti e sull’attività di vigilanza dell’Ordine territoriale (CNDCEC – Nota informativa 15 maggio 2017, n. 28).

Nello specifico, sono forniti i seguenti chiarimenti:
– l’obbligo assicurativo è strettamente legato all’esercizio della professione, in quanto è rivolto a risarcire al cliente i danni derivanti dall’esercizio dell’attività professionale, e non alla sola iscrizione nell’albo professionale;
– l’obbligo assicurativo sussiste solo qualora il professionista assume incarichi direttamente dalla clientela e il cliente deve essere inteso come destinatario finale del servizio professionale;
– le polizze stipulate dal titolare dello studio devono estendersi anche alla copertura dei danni causati dai collaboratori, dipendenti e praticanti;
– il professionista dipendente che non svolga l’attività professionale in nome e per conto proprio non è tenuto alla stipula della polizza assicurativa;
– la mancata stipula dell’assicurazione costituisce illecito disciplinare.






Link all’articolo originale

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi aggiornamenti utili per la tua attività

Condividi questo articolo

Ti potrebbe anche interessare...

Engineer And Apprentice Discussing Job Sheet In Factory
Circolare di Studio

Fondo Nuove Competenze, al via la seconda edizione

Fondo Nuove Competenze, Al Via La Seconda Edizione FNC, le novità Istituito presso l’Anpal dall’articolo 88 del “Decreto Rilancio”, il Fondo Nuove Competenze è un Fondo pubblico finalizzato a sostenere

Vuoi approfondire l'argomento ?

scrivici o telefonaci se vuoi maggiori informazioni

Red telephone on wooden table with notepad