Collaborazione negli appalti dei Comuni marchigiani




Firmata ad aprile tra l’ANCI Marche e la CGIL, la CISL, la UIL, l’intesa per la collaborazione in materia di appalti.

Il presente accordo si pone gli obiettivi di promuovere e garantire, nella Regione Marche, il lavoro regolare ed il rispetto della legislazione sociale e dei diritti dei lavoratori, la crescita occupazionale, l’innovazione tecnologica ed organizzativa, la qualificazione dei servizi offerti ai cittadini, il principio dell’etica e della responsabilità sociale delle imprese, contrastando la concorrenza sleale e ogni forma di illegalità.
In particolare, l’ANCI si farà promotrice di tali impegni presso i Comuni associati affinché siano garantiti chiarezza e trasparenza nelle procedure di affidamento, sia tutelata la qualità del lavoro e la sicurezza nei luoghi di lavoro, sia dato il giusto sostegno alle imprese che operano nel rispetto della legalità e regolarità retributive, contributiva e fiscale nonché dei principi di responsabilità sociale.
In particolare, ai Comuni marchigiani verrà richiesto l’impegno a verificare la conguità delle offerte per assicurare il rispetto del costo del lavoro e a inserire nei bandi di gara di affidamento di servizi, clausole sociali per garantire la stabilità occupazionale.






Link all’articolo originale

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi aggiornamenti utili per la tua attività

Condividi questo articolo

Ti potrebbe anche interessare...

Engineer And Apprentice Discussing Job Sheet In Factory
Circolare di Studio

Fondo Nuove Competenze, al via la seconda edizione

Fondo Nuove Competenze, Al Via La Seconda Edizione FNC, le novità Istituito presso l’Anpal dall’articolo 88 del “Decreto Rilancio”, il Fondo Nuove Competenze è un Fondo pubblico finalizzato a sostenere

Vuoi approfondire l'argomento ?

scrivici o telefonaci se vuoi maggiori informazioni

Red telephone on wooden table with notepad