L’impresa del settore delle costruzioni della provincia di Terni che vuole accedere alla norma premiale, deve inviare la domanda entro il 31/5/2017 alla Cassa Edile di Terni.
Alle imprese che dimostrino il rispetto dei requisiti sotto elencati viene attribuito un riconoscimento premiale consistente in una riduzione del contributo APE. La riduzione prevista per l’anno 2017 sarà di 0,34% e la premialità sarà attuata nei limiti massimi di 75.000 euro per l’anno finanziario 2017. In relazione quindi al tetto massimo indicato ed al numero delle imprese che dimostreranno di essere in possesso dei requisiti richiesti le percentuali di cui sopra potranno essere variate.
I criteri di ammissione alla premialità da possedere al momento del termine ultimo per la presentazione della domanda sono i seguenti:
1. Iscrizione alla Cassa Edile di Terni da almeno 5 anni finanziari alla data indicata come termine per la presentazione della domanda di premialità;
2. aver presentato 36 denunce mensili dei lavoratori occupati (MUT) nei 3 anni finanziari precedenti il termine ultimo per la presentazione della domanda di premialità;
3. in tali 36 mesi non aver mai assunto operai con forme di lavoro diverse da quelle previste dal contratto di lavoro subordinato regolato dal CCNL Edilizia-Industria (contratto a chiamata; part time oltre la percentuale contrattuale, voucher, ecc.)
4. nei 36 mesi l’impresa deve risultare regolare con i versamenti dovuti alla Cassa Edile di Terni. La regolarità contributiva deve continuare per tutto il periodo in cui si intende usufruire della premialità. I versamenti debbono avvenire secondo le scadenze contrattuali;
5. Le imprese che hanno una rateizzazione in corso ovvero vogliano usufruire della premialità possono inoltrare la domanda a condizione che saldino per intero il residuo dovuto entro e non oltre il 31/5/2017. La richiesta comporta, pena la decadenza del beneficio, la impossibilità di richiedere per gli anni successivi la rateizzazione dei contributi dovuti;
6. Aver ottemperato agli obblighi di legge relativi alla redazione del documento di valutazione dei rischi aziendali.
7. Aver ottemperato agli obblighi di legge relativi alla nomina del medico competente ed a quelli relativi alle visite mediche periodiche.
8. Aver verificato che i lavoratori abbiano eletto un loro rappresentante RLS ovvero che le imprese usufruiscano del RLST loro assegnato.
9. Aver ottemperato all’obbligo di formazione obbligatoria per tutti i dipendenti dell’impresa.
10. Aver iscritto presso il T.E.S.e.F. i lavoratori assunti per la prima volta nel settore Edile, ai corsi di formazione di 16 ore previsti dal CCNL 18/6/2008 e successivi, per tutto il periodo per il quale si richiede la premialità.
11. Aver ottemperato agli obblighi di legge relativi alla formazione / informazione ai lavoratori anche riguardo a quella sui rischi specifici della mansione.
12. Aver ottemperato agli obblighi di legge relativi alla formazione/informazione ai lavoratori anche riguardo a quella sui rischi specifici alla mansione.
13. Aver ottemperato agli obblighi di legge relativi all’addestramento all’uso dei DPI di terza categoria per i lavoratori interessati al loro utilizzo.
14. Di aver ottemperato alla rilevazione rumore/vibrazioni per il tramite dei tecnici del T.E.S.e.F. ovvero di volersi avvalere di tali tecnici per i cantieri siti nella provincia di Terni avviati successivamente alla data del presente accordo;
15. Aver ottemperato agli obblighi di legge relativi alla nomina degli addetti alle emergenze (antincendio e primo soccorso) alle loro formazione ed aggiornamento.
16. Aver ottemperato agli obblighi di legge relativi alla nomina degli RSPP e degli AASSP ed alla loro formazione ed aggiornamento.
17. Aver ottemperato agli obblighi di legge relativi alla formazione del RLS.
18. Aver espressamente dichiarato la disponibilità all’accesso, nei propri cantieri da parte dei tecnici del T.E.S.e.F.
Tutti i requisiti elencati debbono essere posseduti al momento dell’inoltro della domanda da parte dell’impresa che intende usufruire della premialità. L’impresa che vuole accedere alla norma premiale deve inviare, alla Cassa Edile di Terni, la domanda entro il 31/5/2017, in fase di prima applicazione.
Le circostanze di cui dai punti che vanno dal 6 al 18 compreso, saranno oggetto di un’autodichiarazione da parte dell’azienda interessata, valutata, a campione, da parte della stessa Cassa Edile di Terni che si avvarrà, per le competenze tecniche del T.E.S.e.F. Nel caso di eventuali discrepanze tra quanto dichiarato e quanto rilevato l’impresa decadrà dal diritto alla premialità.