Il giorno 17/5/2017, tra ANFAO e FEMCA-CISL, FILCTEM-CGIL, UILTEC-UIL, è stato firmato l’accordo che introduce la nuova normativa sulla classificazione del personale con decorrenza 1/7/2017
Il nuovo inquadramento si applica a decorrere dall’1/7/2017.
Il nuovo sistema classificatorio del personale si basa su una struttura articolata per Aree Professionali e Step di sviluppo professionale.
L’Area Professionale identifica l’insieme di competenze omogenee nei processi dell’occhialeria che permettono di realizzare un semilavorato/prodotto finito attraverso la trasformazione di materie prime/semilavorati o di stilare/elaborare un documento/report (cartaceo o elettronico) attraverso II trattamento di dati/informazioni, secondo procedure, tecniche operative, pratiche specifiche e l’ausilio di appropriate tecnologie.
Per competenza si intende la capacità, la preparazione e l’esperienza di compiere una data attività lavorativa basata sulle conoscenze e sulle abilità.
Le aree individuate per i lavoratori sono quattro: Operativa, Qualificata, Tecnica/Gestionale, Specialistica/Gestionale.
Link all’articolo originale