Dipendenti Enel: a luglio l’erogazione del premio di risultato





Siglato, il giorno 10/5/2017, tra ENEL Italia Srl, anche in rappresentanza di tutte le Società/Business Line/Global Service Function del Gruppo, e la FILCTEM-CGIL, la FLAEI-CISL e la UILTEC-UIL, l’accordo per l’erogazione del premio di risultato, nel rispetto dell’accordo del 18/10/2016.


Premesso che in data 4/5/2017 è stato approvato il Bilancio dell’esercizio 2016 di Enel S.p.A. da parte dell’Assemblea degli azionisti e che in base alle risultanze di detto bilancio, il rapporto tra Ebitda e Ricavi (E/R) risulta pari al 18,3%, quindi un valore inferiore a quello inizialmente previsto col verbale di accordo 18/10/2016, le Parti con il recente accordo, hanno disposto, che conseguenetemente gli importi definiti per la redditività aziendale per l’anno 2016 (cassa 2017), verranno erogati in misura ridotta secondo criteri di interpolazione lineare.
Pertanto, l’importo lordo pro-capite da corrispondere per la cat. BSs risulta pari a € 519,86, da riparametrare come segue:










































Inquadramento

Importo

ASS 638,12
AS 597,26
A1S 572,14
A1 545,91
BSS 519,86
BS 497,71
B1S 474,25
B1 452,94
B2S 423,02
B2 393,59
CS 349,00
C1 315,85
C2 291,08


Parimenti, per quanto riguarda i Quadri, gli importi definiti per la redditività aziendale per l’anno 2016 (cassa 2017), saranno erogati in misura ridotta secondo criteri di interpolazione lineare ai sensi della normativa sopra richiamata. Gli importi da corrispondere sono riportati nel seguente prospetto:









Inquadramento

Importo

QS 425,43
Q 381,76


Per i quadri destinatari di sistemi di incentivazione individuale, come previsto al punto 27 dell’accordo 18/10/2016, continua a valere la normativa di cui al verbale 10/12/2004 in base alla quale gli stessi sono interessati solo all’istituto della redditività, il che comporta, applicando come sopra i criteri di interpolazione lineare ai sensi della normativa sopra richiamata, la corresponsione dei seguenti importi:









Inquadramento

Importo

QS 1.524,05
Q 1.336,12


Gli importi lordi indicati nel presente verbale verranno corrisposti, in unica soluzione, con le competenze del mese di luglio 2017 nei confronti dei lavoratori aventi diritto in forza a tale data, salvo quanto previsto dal verbale di accordo del 27/3/2017 relativamente alla possibilità di conversione in welfare di una quota del premio di risultato complessivamente maturato (redditività e produttività).
Relativamente a quanto previsto al punto 32 del verbale 18/10/2016, considerato il raggiungimento di un valore del rapporto E/R corrispondente o superiore al 18%, si darà altresì luogo ad una erogazione aggiuntiva in forma di welfare attraverso il versamento al FOPEN di un importo in cifra fissa pari a € 200,00, contestualmente al pagamento del premio di redditività e per i lavoratori che risultino iscritti al Fondo a tale data.





Link all’articolo originale

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi aggiornamenti utili per la tua attività

Condividi questo articolo

Ti potrebbe anche interessare...

Engineer And Apprentice Discussing Job Sheet In Factory
Circolare di Studio

Fondo Nuove Competenze, al via la seconda edizione

Fondo Nuove Competenze, Al Via La Seconda Edizione FNC, le novità Istituito presso l’Anpal dall’articolo 88 del “Decreto Rilancio”, il Fondo Nuove Competenze è un Fondo pubblico finalizzato a sostenere

Vuoi approfondire l'argomento ?

scrivici o telefonaci se vuoi maggiori informazioni

Red telephone on wooden table with notepad