GIORNALISTI AERANTI-CORALLO: pubblicato il testo definitivo





Sottoscritto, tra Aeranti-Corallo e la Federazione Nazionale della Stampa Italiana FNSI, il Testo definitivo del CCNL che regolamenta il lavoro giornalistico nelle imprese di radiodiffusione sonora e televisiva di ambito locale, nelle imprese fornitrici di contenuti informativi operanti in ambito locale con tecnologia digitale e/o operanti attraverso canali satellitari in chiaro.


Si propone una sintesi del testo contrattuale, integrato dalle modifiche dell’accordo di rinnovo dell’8/3/017 e del verbale di accordo del 21/4/2017.


 


Minimi contrattuali















Qualifiche

Dall’1/5/2017

Dall’1/5/2018

Tele-radiogiornalista TV con oltre 24 mesi di attività lavorativa nel settore giornalistico 1.965,55 2.015,55
Tele-radiogiornalista radio con oltre 24 mesi di attività lavorativa nel settore giornalistico 1.535,13 1.585,13
Tele-radiogiornalista con meno di 24 mesi di attività lavorativa nel settore giornalistico 1.370,58 1.420,58


Indennità di vacanza contrattuale
Dall’1/5/2017 cessa di essere corrisposta l’indennità di vacanza contrattuale


Previdenza complementare
Per l’adesione del lavoratore al Fondo di Pensione Complementare il versamento è pari:


– all’1% della retribuzione annua percepita dal lavoratore a carico del datore di lavoro


– allo 0,10% a carico del lavoratore.


Assistenza sanitaria integrativa
L’azienda tratterrà sulla retribuzione del teleradiogiornalista il contributo contrattuale del 3,60%, e contestualmente provvederà, a versare alla Casagit un contributo dell’ 1% della retribuzione imponibile per ogni teleradiogiomalista dipendente.


Contratto a termine e contratto part-time
Il contratto a termine e quello part-time vengono regolamentati in base alla disciplina D.Lgs. 15/6/2015, n. 81.


 


Età pensionistica
Elevata l’età anagrafica dei giornalisti per la maturazione del diritto di accesso alla pensione di vecchiaia.





Link all’articolo originale

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi aggiornamenti utili per la tua attività

Condividi questo articolo

Ti potrebbe anche interessare...

Engineer And Apprentice Discussing Job Sheet In Factory
Circolare di Studio

Fondo Nuove Competenze, al via la seconda edizione

Fondo Nuove Competenze, Al Via La Seconda Edizione FNC, le novità Istituito presso l’Anpal dall’articolo 88 del “Decreto Rilancio”, il Fondo Nuove Competenze è un Fondo pubblico finalizzato a sostenere

Vuoi approfondire l'argomento ?

scrivici o telefonaci se vuoi maggiori informazioni

Red telephone on wooden table with notepad