L’app “AgenziaEntrate” per dispositivi mobili cambia veste





L’app “AgenziaEntrate” rappresenta un vero e proprio front-office mobile delle Entrate, aperto 24 ore su 24, che permette di fruire di numerosi servizi direttamente dal proprio smartphone o tablet. (AGENZIA DELLE ENTRATE – Comunicato 26 maggio 2017)


I servizi fiscali per il cittadino sono sempre più a portata di smartphone e tablet, infatti, è in arrivo la nuova versione dell’app “AgenziaEntrate” per dispositivi mobili, che, al restyling dell’interfaccia grafica, resa ancor più intuitiva per gli utenti, unisce un ampliamento dei contenuti, includendo servizi finora disponibili solo in modalità web. Si allarga, dunque, la gamma delle operazioni accessibili direttamente in mobilità.
Ai contenuti già presenti nella versione finora fruibile (tra cui la consultazione del proprio cassetto fiscale, la richiesta delle credenziali Fisconline ed Entratel, la verifica degli invii telematici effettuati e delle relative ricevute, la prenotazione di un web-ticket per accedere agli sportelli degli uffici territoriali e visualizzare l’andamento della coda nell’ufficio di interesse) si aggiungono, da oggi, nuove funzionalità con l’obiettivo di migliorare e semplificare ulteriormente il rapporto tra Fisco e cittadini.
In particolare, i nuovi servizi permetteranno di:
– consultare lo stato di lavorazione e gli esiti delle richieste di assistenza su comunicazioni e avvisi telematici, cartelle di pagamento e deleghe F24;
– visualizzare messaggi di notifica, relativi ad esempio alla scadenza della password o alla presenza di ricevute da leggere;
– prenotare un appuntamento presso un ufficio dell’Agenzia e visualizzare le prenotazioni effettuate;
– verificare i codici fiscali e le partite Iva;
– verificare il calendario delle scadenze fiscali e i termini entro cui provvedere ai futuri adempimenti;
– visualizzare l’elenco degli avvisi relativi ai Servizi Telematici.
All’interno della Home della “mobile app” sono disponibili anche alcuni link che consentono di accedere ad ulteriori funzionalità, come il sito di assistenza della “Dichiarazione precompilata” e il servizio web “Fatture e Corrispettivi”. Il link “Guide fiscali” permette di accedere alla documentazione relativa ad agevolazioni e altre tematiche fiscali.
L’app è disponibile sui principali market quali Apple App Store (per iOS), Google Play (per Android) e Microsoft Windows Store (per Windows).





Link all’articolo originale

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi aggiornamenti utili per la tua attività

Condividi questo articolo

Ti potrebbe anche interessare...

Engineer And Apprentice Discussing Job Sheet In Factory
Circolare di Studio

Fondo Nuove Competenze, al via la seconda edizione

Fondo Nuove Competenze, Al Via La Seconda Edizione FNC, le novità Istituito presso l’Anpal dall’articolo 88 del “Decreto Rilancio”, il Fondo Nuove Competenze è un Fondo pubblico finalizzato a sostenere

Vuoi approfondire l'argomento ?

scrivici o telefonaci se vuoi maggiori informazioni

Red telephone on wooden table with notepad