Modalità di prestazione delle garanzie finanziarie da parte dei produttori di AEE




I produttori di apparecchiature elettriche ed elettroniche (AEE) sono tenuti a prestare idonea garanzia finanziaria dovuta per la gestione dei rifiuti delle medesime apparecchiature (RAEE) (Ministero Ambiente – decreto 09 marzo 2017, n. 68).

La garanzia finanziaria è dovuta ogni anno in favore del Ministero dell’Ambiente e va prestata al momento dell’iscrizione al Registro nazionale dei soggetti obbligati al finanziamento dei sistemi di gestione dei RAEE; per quelli già iscritti, la garanzia è dovuta entro l’8 settembre 2017.
La garanzie finanziaria può essere prestata secondo una delle seguenti modalità:
– reale e valida cauzione;
– fidejussione bancaria rilasciata da banche autorizzate, ovvero da consorzi di garanzia collettiva dei fidi iscritti nell’albo degli intermediari finanziari, e sottoposti alla vigilanza della Banca d’Italia;
– polizza assicurativa rilasciata da imprese di assicurazione debitamente autorizzate all’esercizio del ramo cauzioni ed operanti nel territorio della Repubblica italiana in regime di libertà di stabilimento o di libertà di prestazione di servizi;
– garanzia finanziaria rilasciata da intermediari finanziari regolarmente iscritti.


La documentazione attestante l’avvenuta prestazione della garanzia finanziaria deve essere trasmessa al Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare, per la valutazione di congruità della stessa.
Il citato Ministero accetta la garanzia finanziaria entro 90 giorni dalla data di ricezione della documentazione; decorso inutilmente tale termine, la garanzia finanziaria si intende tacitamente accettata.
La garanzia finanziaria è dovuta fino all’avvenuta cancellazione dal predetto Registro.





Link all’articolo originale

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi aggiornamenti utili per la tua attività

Condividi questo articolo

Ti potrebbe anche interessare...

Engineer And Apprentice Discussing Job Sheet In Factory
Circolare di Studio

Fondo Nuove Competenze, al via la seconda edizione

Fondo Nuove Competenze, Al Via La Seconda Edizione FNC, le novità Istituito presso l’Anpal dall’articolo 88 del “Decreto Rilancio”, il Fondo Nuove Competenze è un Fondo pubblico finalizzato a sostenere

Vuoi approfondire l'argomento ?

scrivici o telefonaci se vuoi maggiori informazioni

Red telephone on wooden table with notepad