Proroghe CIGS per le imprese operanti in un’area di crisi industriale complessa: nuove precisazioni




Si forniscono nuove specificazioni sulle modalità di esposizione del conguaglio e del contributo addizionale nei casi di CIGS con Ticket, in merito alle imprese operanti in un’area di crisi industriale complessa.

Come noto, per il 2017, è stata disposto la prosecuzione dell’intervento straordinario di integrazione salariale della durata massima di 12 mesi, a favore delle imprese che operano in un’area di crisi industriale complessa (già previsto per il 2016). Detto intervento è destinato alle imprese che, avendo già beneficiato a qualunque titolo, di precedenti trattamenti di Cigs, si trovino nell’impossibilità di ottenere ulteriori trattamenti di CIGS.
Per garantire una concreta fruibilità da parte delle imprese, nell’ipotesi di sospensioni o riduzioni di orario iniziate nel 2016, è possibile concedere la CIGS anche se l’accordo in sede ministeriale sia sottoscritto dopo il 31 dicembre 2016 e l’istanza sia presentata oltre tale data. Inoltre, in caso di inizio delle sospensioni o riduzioni di orario nel 2016, è possibile concedere il trattamento sino al limite massimo di 12 mesi, anche superando il limite temporale del 31 dicembre 2016, e fermo restando il limite di spesa complessivo (euro 216 milioni) e quello delle risorse assegnata alla singola regione.


Ciò premesso, in parziale rettifica delle istruzioni già fornite, l’Inps sottolinea che in merito alle modalità di esposizione del conguaglio e del contributo addizionale nei casi di CIGS con Ticket, i datori di lavoro all’interno dell’elemento DenunciaAziendale / ConguagliCIG / CIGAutorizzata / CIGStraord / CongCIGSACredito / CongCIGSAltre/CongCIGSAltCaus, valorizzeranno il nuovo codice causale “L041” avente il significato di “conguaglio CIGS D.Lgs. n. 148/2015 art. 44 co. 11-bis” relativo ad autorizzazione soggetta o meno al contributo addizionale.





Link all’articolo originale

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi aggiornamenti utili per la tua attività

Condividi questo articolo

Ti potrebbe anche interessare...

Engineer And Apprentice Discussing Job Sheet In Factory
Circolare di Studio

Fondo Nuove Competenze, al via la seconda edizione

Fondo Nuove Competenze, Al Via La Seconda Edizione FNC, le novità Istituito presso l’Anpal dall’articolo 88 del “Decreto Rilancio”, il Fondo Nuove Competenze è un Fondo pubblico finalizzato a sostenere

Vuoi approfondire l'argomento ?

scrivici o telefonaci se vuoi maggiori informazioni

Red telephone on wooden table with notepad