Definite le modalità di esecuzione della trattenuta e del versamento della quota di sottoscrizione contrattuale di 40 Euro richiesta dalle Organizzazioni sindacali a carico dei lavoratori del settore tessile industria non iscritti.
Entro il 31/5/2017 le Direzioni aziendali e le Organizzazioni Sindacali, ciascuna per proprio conto, informeranno i lavoratori sulle modalità della sottoscrizione affìggendo in bacheca il comunicato inerente la procedura di attuazione della trattenuta e del versamento della quota di sottoscrizione contrattuale richiesta dalle Organizzazioni sindacali Femca-Cisl, Filctem-Cgil e Uiltec-Uil ai lavoratori non iscritti. Successivamente, con la busta paga del mese di maggio 2017, l’Azienda metterà a disposizione di ogni lavoratore dipendente il suddetto avviso e, entro cinque giorni lavorativi dal ricevimento della busta paga del mese di maggio 2017, i lavoratori che non vogliono aderire alla sottoscrizione lo comunicheranno per iscritto alla Direzione aziendale.
L’Azienda provvederà ad effettuare la trattenuta di 40 Euro sul saldo della retribuzione del mese di giugno 2017;
I lavoratori assenti dal luogo di lavoro per ferie, malattia, infortunio, congedo matrimoniale, missione o qualunque altro motivo nel periodo intercorrente tra la distribuzione della busta paga del mese di maggio 2017 ed i cinque giorni lavorativi successivi, potranno comunicare la loro non adesione nel termine dei 5 giorni lavorativi successivi al rientro in azienda, Fino ad allora la trattenuta resta sospesa.
La trattenuta non verrà altresì effettuata ai lavoratori che dichiarino per iscritto di voler devolvere la quota di sottoscrizione ad altra e diversa Organizzazione sindacale firmataria del contratto nazionale.
Entro il 31/8/2017, l’Azienda dovrà versare le trattenute sul c/c: IBAN IT 67 N 0100 503200 000000045437 presso Banca Nazionale del Lavoro – Roma-Bissolati, intestato a FEMCA-CISL, FILCTEM-CGIL e UILTEC-UIL a mezzo di bonifico bancario ordinario, specificando la denominazione dell’azienda versante ed il luogo in cui essa svolge la sua attività.
Entro il 31/10/2017, le Direzioni aziendali comunicheranno alle R.S.U, o in mancanza alle Organizzazioni sindacali territoriali di Femca-Cisl, Filctem-Cgil e Uiltec-Uil, esclusivamente l’ammontare complessivo trattenuto (allegando fotocopia della ricevuta del versamento delle quote di sottoscrizione effettuato tramite bonifico bancario) unitamente al numero complessivo degli aderenti alla sottoscrizione e al numero dei dipendenti in forza.