Scuola: istruzioni per le pensioni con decorrenza 1/9/2017




Si forniscono istruzioni per la predisposizione delle posizioni assicurative in riferimento alle pensioni del personale della Scuola.

Dal 1° settembre 2017, le pensioni del personale della Scuola saranno definite sulla base dei dati presenti sul conto assicurativo dell’iscritto.
Pertanto, solo per l’anno 2017, il Miur continuerà ad inviare i consueti flussi, che l’Inps provvederà ad elaborare per alimentare le posizioni assicurative con le informazioni relative ai periodi riconosciuti con i provvedimenti cd. ante subentro. L’Istituto, per i provvedimenti di pensione del 2017, rispetto al flusso MIUR, accoglierà e alimenterà sulla Nuova Posizione Assicurativa unicamente i dati relativi ai seguenti servizi riconosciuti: Riscatti; Computi; Ricongiunzione; Servizio Militare.
I servizi riconosciuti già presenti nella Banca Dati dell’Inps non saranno sovrascritti dal flusso; solo nel caso in cui il provvedimento indicato nel flusso MIUR riporti lo stesso numero di provvedimento di quello già presente nella base dati INPS, quest’ultimo sarà sostituito con i dati comunicati con il nuovo flusso.
L’istituto di previdenza ricorda, in proposito, che eventuali servizi riconosciuti a seguito di domanda successiva alla data di subentro (1 settembre 2000) sono già presenti nella base dati.
I dati del flusso alimenteranno la base dati della nuova Posizione Assicurativa ed eventuali anomalie rilevate saranno segnalate e rese consultabili agli operatori con la funzione di Nuova Passweb “Lista segnalazioni”.
Relativamente ai dati giuridici ed economici necessari per la liquidazione della pensione, si utilizzeranno quelli presenti sul conto assicurativo, alimentato dalle denunce mensili.
Le strutture territoriali che hanno completato – tramite l’applicativo Nuova Passweb – la sistemazione delle posizioni degli assicurati del comparto scuola che andranno in pensione con decorrenza dal 1° settembre 2017, devono comunicare tale circostanza entro il 18 maggio 2017, al fine di inibire il caricamento del flusso MIUR, al seguente indirizzo di posta elettronica: NormativaPosizioneAssicurativaGestionepubblica@inps.it.





Link all’articolo originale

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi aggiornamenti utili per la tua attività

Condividi questo articolo

Ti potrebbe anche interessare...

Engineer And Apprentice Discussing Job Sheet In Factory
Circolare di Studio

Fondo Nuove Competenze, al via la seconda edizione

Fondo Nuove Competenze, Al Via La Seconda Edizione FNC, le novità Istituito presso l’Anpal dall’articolo 88 del “Decreto Rilancio”, il Fondo Nuove Competenze è un Fondo pubblico finalizzato a sostenere

Vuoi approfondire l'argomento ?

scrivici o telefonaci se vuoi maggiori informazioni

Red telephone on wooden table with notepad