Pubblicato il decreto che approva la revisione congiunturale speciale degli studi di settore per il periodo d’imposta 2016 (MINISTERO DELL’ECONOMIA E DELLE FINANZE – Decreto 03 maggio 2017).
Per il periodo di imposta 2016 è approvata la revisione congiunturale speciale degli studi di settore relativi alle attività economiche nel settore delle manifatture, dei servizi, delle attività professionali e del commercio, al fine di tener conto degli effetti della crisi economica e dei mercati.
I ricavi e i compensi, risultanti dall’applicazione degli studi di settore in vigore per il periodo di imposta 2016, nonché la coerenza agli specifici indicatori di coerenza e normalità economica, segnalati dal programma informatico di ausilio all’applicazione degli studi stessi, sono determinati sulla base della nuova nota tecnica e metodologica.
I contribuenti che, per il periodo d’imposta 2016, dichiarano, anche a seguito dell’adeguamento, ricavi o compensi di ammontare non inferiore a quello risultante dall’applicazione degli studi di settore integrati con i correttivi approvati con il presente decreto, non sono assoggettabili, per tale annualità, ad accertamento.
Link all’articolo originale