Verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro: rinnovo dell’iscrizione dei soggetti abilitati




In materia di sicurezza sul lavoro, si forniscono indicazioni sulle modalità di rinnovo dell’iscrizione nell’elenco dei soggetti abilitati all’effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro.


Nello specifico, il soggetto abilitato all’effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro, alla scadenza del quinquennio di iscrizione nell’elenco dei soggetti abilitati, deve presentare istanza di rinnovo al Ministero del lavoro, la quale deve essere trasmessa, completa di tutti gli allegati, esclusivamente mediante posta elettronica ad entrambi i seguenti indirizzi: PEC: dgtutelalavoro.div3@pec.lavoro.gov.it; verificheperiodiche@lavoro.gov.it.
Detta istanza deve contenere:
– la fotocopia, pienamente leggibile, del documento di identità in corso di validità del legale rappresentante del soggetto abilitato richiedente;
– la dichiarazione sostitutiva di certificazione, con la quale si dichiara la non sussistenza delle cause di divieto, di decadenza o di sospensione;
– la dichiarazione, rilasciata dal legale rappresentante del soggetto richiedente, da cui risulti che permangono le condizioni che hanno consentito il rilascio dell’abilitazione all’effettuazione delle verifiche periodiche, che si intende rinnovare; in particolare, in calce alla dichiarazione deve essere indicato il numero del documento di identità, l’ente che lo ha rilasciato, la data di rilascio e di scadenza;
– la copia della polizza di assicurazione per responsabilità civile, in corso di validità e riferita al quinquennio di cui si chiede il rinnovo;
– il prospetto delle attività di aggiornamento del personale dipendente e del personale con rapporto esclusivo di collaborazione, comprese le attività di formazione riferite al quinquennio di abilitazione in corso di rinnovo;
– la matrice delle competenze territoriali e del personale verificatore (da produrre in formato excel) e dichiarazione di avvenuta pubblicazione della stessa sul sito internet del soggetto abilitato;
– la documentazione idonea a comprovare che tutte le attrezzature in uso siano state sottoposte a manutenzione e, se prescritta, a taratura nel quinquennio di abilitazione in corso di rinnovo nonché l’elenco analitico delle verifiche effettuate con esito negativo e relativi verbali.






Link all’articolo originale

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi aggiornamenti utili per la tua attività

Condividi questo articolo

Ti potrebbe anche interessare...

Engineer And Apprentice Discussing Job Sheet In Factory
Circolare di Studio

Fondo Nuove Competenze, al via la seconda edizione

Fondo Nuove Competenze, Al Via La Seconda Edizione FNC, le novità Istituito presso l’Anpal dall’articolo 88 del “Decreto Rilancio”, il Fondo Nuove Competenze è un Fondo pubblico finalizzato a sostenere

Vuoi approfondire l'argomento ?

scrivici o telefonaci se vuoi maggiori informazioni

Red telephone on wooden table with notepad