Nuovi chiarimenti in ordine alla possibilità per Regioni e Province autonome di concedere trattamenti di Cig in deroga per l’annualità 2017 Regioni e Province autonome hanno la possibilità di utilizzare le risorse destinate alla decretazione in deroga, fino al 50% delle risorse loro attribuite, per la concessione di ammortizzatori in deroga, anche con decorrenza successiva […]
Con riferimento al distacco transazionale, si forniscono precisazioni sulla corretta applicazione delle disposizioni in materia. La normativa in materia di distacco transazionale si applica, in particolare, alle imprese straniere, stabilite in uno Stato UE o extra UE che, nell’ambito di una prestazione transnazionale di servizi, distaccano uno o più lavoratori presso un’altra impresa anche se […]
L’Ispettorato nazionale del lavoro fornisce chiarimenti relativamente alla validità degli accordi sindacali, in materia di controllo a distanza dei lavoratori. L’accordo con le rappresentanze aziendali, secondo il novellato art. 4, L. n. 300/1970, costituisce il percorso preferenziale previsto dal Legislatore per l’installazione degli strumenti dai quali derivi anche la possibilità di controllo a distanza dell’attività […]
E’ stato sottoscritto il CCNL definitivo del nuovo contratto collettivo nazionale delle imprese dell’igiene ambientale private Il CCNL sottoscritto, che fa seguito a quello di dicembre 2016 integrato con diversi punti qualificanti, interessa 40 mila addetti, tra lavoratrici e lavoratori delle aziende private del settore.Con la definitiva stesura del contratto, vengono introdotte misure a tutela […]
È legittimo l’avviso di accertamento a carico del lavoratore subordinato, rivolto a contestargli la mancata inclusione nella denuncia annuale di una componente del reddito tassabile, anche quando la stessa sia soggetta alla ritenuta d’acconto ed il datore di lavoro abbia omesso di effettuarla (Corte di Cassazione – Ordinanza 16 maggio 2017, n. 12113). La Suprema […]
Comunicate, dall’Ente Bilaterale Nazionale degli Agenti Immobiliari, le nuove coordinate bancarie per il versamento della Quota di Servizio Contrattuale e della Quota Forfetaria. L’Ente rende noto che non è più possibile eseguire i versamenti della Quota di Servizio Contrattuale (QSC) e della Quota Forfetaria (QF) sul conto corrente postale n. 82850025 in quanto verrà chiuso […]
L’Agenzia delle entrate con il provvedimento 06 giugno 2017 n. 106666 ha approvato le comunicazioni per la promozione dell’adempimento spontaneo nei confronti dei soggetti cui si applicano gli studi di settore e le modifiche alla modulistica degli studi di settore Queste nuove forme di comunicazione, da realizzare anche in termini preventivi rispetto alle scadenze fiscali, […]
Entro il 16 giugno i lavoratori dipendenti impossibilitati a prestare attività lavorativa in tutto o in parte, a seguito degli eventi sismici del 2016 e quelli di gennaio 2017, possono presentare una o più istanze di indennità per il periodo 1 gennaio 2017 – 30 aprile 2017. La domanda dovrà essere presentata esclusivamente in via […]
Con la recente Sentenza n. 12278 del 17 maggio 2017, la Corte di Cassazione ha affermato che è legittimo il provvedimento di cancellazione dall’anagrafe ONLUS, qualora risulti impossibile accertare l’utilizzo degli avanzi di gestione per le finalità previste dallo statuto, a causa dell’omessa regolare tenuta delle scritture contabili. FATTO L’Agenzia delle Entrate ha emesso provvedimento […]
Con circolare n. 97/2017, l’Inps illustra la disciplina delle prestazioni del Fondo di solidarietà per il settore del trasporto aereo e del sistema aeroportuale, istituito presso l’INPS. Il Fondo ha lo scopo di assicurare tutele integrative, sia in caso di cessazione che in costanza di rapporto di lavoro, ai lavoratori delle aziende del settore del […]