L’Agenzia delle entrate con provvedimento 15 giugno 2017, n. 112426 approva il nuovo modello per la dichiarazione di successione e domanda di volture catastali, le relative istruzioni per la compilazione e le specifiche tecniche per la trasmissione in via telematica. Il modello in oggetto sostituisce quello approvato con Provvedimento del Direttore dell’Agenzia del 27 dicembre […]
L’Agenzia delle Entrate ha approvato il nuovo Modello RLI che dovrà essere utilizzato, a decorrere dal 19 settembre 2017, per la registrazione, proroga, cessione, subentro e risoluzione dei contratti di locazione e affitto di beni immobili. Il nuovo modello dovrà essere utilizzato anche per esercitare o revocare l’opzione della cedolare secca, per registrare i contratti […]
Da giugno, le aziende metalmeccaniche attiveranno a favore dei lavoratori dipendenti beni e servizi di welfare. Il CCNL sottoscritto tra le Parti, lo scorso gennaio, ha previsto l’istituzione della flexible benefits, ovvero beni e servizi di welfare come i buoni carburante, il rimborso per le spese scolastiche, buoni spesa a favore dei lavoratori.Il costo per […]
Approda in Gazzetta ufficiale la Legge 22 maggio 2017 n. 81 contenente le misure per la tutela del lavoro autonomo non imprenditoriale e le misure volte a favorire l’articolazione flessibile nei tempi e nei luoghi del lavoro subordinato. Il provvedimento si compone di due gruppi di norme complementari. Uno riguardante il lavoro autonomo, l’altro il […]
Il secondo capo del Jobs Act Lavoro autonomo, pubblicato sulla Gazzatta n. 135/2017, è dedicato al lavoro agile, quale modalità flessibile di svolgimento del rapporto di lavoro subordinato finalizzato a regolare forme innovative di organizzazione del lavoro, agevolando così la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro. Il cd. Smart working è dunque una […]
Il versamento dell’acconto IMU/TASI relativo agli immobili posseduti deve avvenire entro il 16 Giugno.   I soggetti passivi IMU/TASI devono effettuare il versamento dell’imposta complessivamente dovuta al Comune per l’anno in corso in due rate:– la prima, pari al 50% dell’imposta dovuta, entro il 16 giugno;– la seconda, a saldo dell’imposta dovuta per l’intero anno […]
Seguono alcuni aspetti sulla bilateralità per i settori del Turismo, Agenzie di Viaggio e dei Pubblici Esercizi (Anpit-Cisal). Come da accordo siglato lo scorso 23/5/2017, tra Anpit, Aiav, Cidec, Unica, Confimprenditori, PMI Italia, Uai-Tcs e Cisal Terziario, l’Ente Bilaterale Confederale Nazionale (“En.Bi.C.” o “ENBIC”) persegue le seguenti finalità:a) formative in riferimento alla sicurezza sul lavoro […]
Nulla l’iscrizione di ipoteca sul bene immobile se non viene concessa la possibilità per il contribuente di esporre le sue ragioni a difesa (Corte di cassazione – ordinanza 14 giugno 2017, n. 14852). In tema di riscossione coattiva delle imposte è stato più volte precisato che l’Amministrazione finanziaria prima di iscrivere l’ipoteca su beni immobili, […]
L’Inps rende nota l’adozione del Piano di Vigilanza Documentale per l’anno 2017. Le linee guida dettate per lo svolgimento delle attività di vigilanza documentale da porre in essere nel 2017, prevedono:– una costante azione di controllo sul territorio in relazione a situazioni di incongruità contributiva già consumate, allo scopo di garantire il mantenimento dell’efficacia deterrente […]