Il Ministero dell’economia e delle finanze con risoluzione 16 giugno 2017, n. 3/DF ha sostenuto che dovranno essere dichiarati, ai fini del riconoscimento dell’esenzione dal tributo locale, i terreni agricoli, nonché quelli non coltivati, posseduti e condotti da CD e IAP iscritti nella previdenza agricola, la cui qualifica soggettiva ha subito variazioni nel corso dell’anno […]
Con la conversione in Legge del D.L. n. 50 del 2017, è stato esteso il beneficio che consente di optare per la cessione a terzi del credito d’imposta corrispondente alla detrazione riconosciuta per interventi di riqualificazione energetica di parti comuni degli edifici condominiali (art. 4-bis). INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA In relazione alle spese sostenute dal […]
In sede di conversione in legge del DL n. 50/2017 è stato inserito l’articolo 54bis contenente la nuova disciplina delle prestazioni occasionali. Il provvedimento introduce una nuova disciplina delle prestazioni occasionali. Vengono definite prestazioni occasionali, le attività lavorative che danno luogo, nel corso di un anno civile:a) per ciascun prestatore, con riferimento alla totalità degli […]
In sede di conversione in legge del DL n. 50/2017 è stato inserito l’articolo 55-quater in materia di trattamenti di integrazione dalariale. In particolare, per i trattamenti di integrazione salariale in deroga, il conguaglio o la richiesta di rimborso delle integrazioni corrisposte ai lavoratori devono essere effettuati, a pena di decadenza, entro sei mesi dalla […]
I lavoratori studenti delle imprese del turismo che intendono beneficiare del contributo per la tassa universitaria, possono presentare la richiesta all’EBURT entro il 30 giugno. Al fine di sostenerne la crescita culturale, l’Ente bilaterale unitario regionale Turismo dell’Emilia Romagna ha istituito per i lavoratori studenti iscritti all’Università, un contributo per la tassa di iscrizione annuale […]
Passa dal 16 al 30 giugno il termine per il versamento del diritto annuale dovuto da tutte le imprese iscritte nel Registro imprese (Ministero Sviluppo Economico – nota n. 183730/2017). Il termine di versamento del diritto annuale, fissato al 16 giugno, viene spostato al 30 giugno e con esso si sposta anche il termine entro […]
Con le competenze di giugno spetta la terza tranche di una tantum ai lavoratori dipendenti delle imprese artigiane e delle piccole e medie imprese industriali dell’edilizia e affini della Sardegna. Ad integrale copertura del periodo di vacanza contrattuale dal contratto integrativo regionale dell’edilizia artigiana, al personale in forza alla data del 30/5/2016 e del 16/2/2017 […]
Estensione dei codici tributo del modello F24, istituiti per la registrazione degli atti costitutivi delle startup innovative, agli atti modificativi di tali atti costitutivi e degli statuti e istituzione dei codici tributo per il versamento, tramite modello F24, delle somme dovute dalle imprese elettriche a titolo di canone di abbonamento alla televisione ad uso privato, […]
Nel caso di prosecuzione del rapporto di lavoro al termine del periodo di apprendistato di primo livello, non si applica, per un ulteriore anno, il regime contributivo di favore previsto in via sperimentale per le assunzioni fino al 31 dicembre 2017, bensì l’ordinaria contribuzione prevista per i rapporti di apprendistato, pari all’11,61%. Come noto, per […]
A giugno è previsto il versamento aggiuntivo una tantum della previdenza complementare per i dipendenti delle imprese artigiane della regione Veneto settore chimica, gomma, plastica, vetro. Per il personale (operai, impiegati, quadri con esclusione degli apprendisti) che matura il diritto all’erogazione dell’UNA TANTUM, il datore di lavoro è tenuto inoltre a versare per il tramite […]