Sottoscritto il contratto nazionale per i lavoratori del settore Orafi Argentieri Gioiellieri sulla base dell’ipotesi d’accordo raggiunta lo scorso 18 maggio Viene prevista la tutela del salario dall’inflazione per cui il primo aumento scatta dal 1 giugno 2017 e contiene la quota determinata sulla base dell’inflazione dell’anno 2015 e dell’anno 2016, sulla base dei […]
Anche per il 2017, il contributo dovuto alla Concessionaria servizi assicurativi pubblici S.p.a. ammonta a € 70,00 (Ministero Economia e Finanze – decreto 06 giugno 2017). Il contributo dovuto alla Concessionaria servizi assicurativi pubblici S.p.a. (CONSAP) è un contributo annuale, denominato contributo di gestione del ruolo dei periti assicurativi ed è a carico di tutti […]
Nella GU n. 141 del 20 giugno 2017, è stato pubblicato il decreto legge contenente le disposizioni urgenti per la crescita economica nel Mezzogiorno. Tra gli interventi previsti, l’introduzione, per la promuozione della costituzione di nuove imprese nelle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia, da parte di giovani imprenditori, della cd. […]
Prestazioni 2017 dell’Ente Bilaterale Artigianato di Bolzano (BKH EBA). Le Prestazioni 2017 del BKH EBA sono suddivise in quattro gruppi A, B, C e D: Nel Gruppo A rientra la Formazione Professionale:Aggiornamenti extra-aziendali per il conseguimento del titolo di maestro artigiano:Aggiornamenti professionali extra -aziendali, al fine del conseguimento del titolo di maestro artigiano– € 350,00 […]
Ai lavoratori dipendenti dalle aziende esercenti la lavorazione del cemento, della calce e del gesso, a giugno verrà corrisposto l’EGR Ai dipendenti a tempo indeterminato in forza al 1° gennaio di ogni anno nelle aziende prive di contrattazione di secondo livello riguardante il premio di risultato o altri istituti retributivi comunque soggetti a contribuzione e […]
Fissata la misura percentuale massima del credito d’imposta spettante ai soggetti che hanno presentato la richiesta nel 2017. La misura percentuale massima del credito d’imposta spettante è pari al 100 per cento dell’importo richiesto, risultante dalle domande validamente presentate nel 2017. (AGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 21 giugno 2017, n. 116001) La legge di stabilità […]
In tema di contributi previdenziali, il termine di decadenza entro il quale devono essere iscritti a ruolo i contributi e i premi dovuti in base agli accertamenti degli uffici, stabilito al 31 dicembre dell’anno successivo alla data della relativa notifica, è operativo per gli atti di accertamento notificati dopo il 1° gennaio 2004. In sede […]
Dal prossimo 26 giugno, i dipendenti del terziario possono inoltrare sul portale dell’Ente Bilaterale territoriale le domande per la richiesta dei contributi per il pagamento della retta dell’asilo nido. L’EBT (Ente Bilaterale del Terziario) di Lodi rende noto che per poter richiedere il contributo di € 250,00, per i figli che frequentano l’asilo nido (pubblico […]
Approvati i modelli da utilizzare per prestare la garanzia per l’esecuzione delle sentenze di condanna a favore del contribuente (D.M. 18 maggio 2017). Le sentenze di condanna al pagamento di somme in favore del contribuente e quelle emesse su ricorso avverso gli atti relativi alle operazioni catastali sono immediatamente esecutive. Tuttavia il pagamento di somme […]
Si forniscono precisazioni sulle prestazioni di accompagnamento a pensione. Per l’accesso alla prestazione di esodo è necessario il perfezionamento dei requisiti minimi contributivi e anagrafici a carico dell’assicurazione previdenziale di appartenenza. Le modalità di accesso al pensionamento alle quali è finalizzata la prestazione suddetta sono: pensione di vecchiaia, pensione anticipata, pensione anticipata o di vecchiaia […]